Aquila Non Vedente

Aquila e tutta la sua famiglia (compreso Bibùlo)

Amori impossibili

“Papà, lo sai che in classe due bambini si sono innamorati di me?”

👿

“O bella! E sentiamo un po’, chi sarebbero ‘sti due?”

M. e K.”

“Uhm… dai nomi sembra che… ma da dove vengono ‘sti due?”

“I genitori di M. sono rumeni e i genitori di K. sono albanesi.”

👿     👿     👿

Ecchec…! Ehm… cioè… volevo dire che mi sembra un po’ presto per queste cose, no?”

“Tanto a me non piacciono.”

“(Meno male…) E perchè?”

“Perchè sono brutti.”

(Prima che rientri a scuola sarà bene che le faccia un discorsetto sulla padania)

:mrgreen:        clic!        :mrgreen:

28 dicembre 2011 - Posted by | Notizie dal mondo fatato |

12 commenti »

  1. E poi lo pubblichi il discorsetto???
    Sono proprio curiosa di sapere che t’inventi. 🙂

    Commento di Rory | 28 dicembre 2011 | Rispondi

  2. E’ la canzone, dell’ amatissimo @RinoGaetano, che mi piace di più …. e – a mio parere – quella che di più ci dimostra cosa ci avrebbe fatto ascoltare @Rino …. se la morte infame, ….tacci sua ! …. non l’ avesse stroncato così presto !
    Ma questa, è un’ altra storia, @Mauro, ed è una storia amara ….
    Quanto all’ @Aquilotta, altro che “non vedente”, quella …. è piucchevedente come il @Papà !!! 🙂
    @Bruno

    Commento di cavaliereerrante | 28 dicembre 2011 | Rispondi

  3. Non mi ricordo se ti ho mai raccontato.
    Elena era alle medie, primi anni delle medie.
    La trovai in lacrime. Disperata.
    Avevano arrestato per spaccio di droga il padre di un suo compagnetto di classe, ripetente e quindi più grande di lei. Non sardo ma di origine napoletana.
    Il fatto è che mia figlia si era “fidanzata” col ragazzino.
    Ho passato dei momenti di crisi.
    Non sapevo che fare e che dire.
    Poi ho seguito il mio cuore.

    So che il tuo è un post scherzoso e i miei sono ricordi… seri.
    Capita nella vita.
    Bisogna capire, prima di tutto.
    Dimostrare la massima sensibilità e non ferire. Mai.

    Scusa. Sono fuori luogo stasera.

    Commento di maria | 29 dicembre 2011 | Rispondi

  4. p.s. è la canzone di Rino Gaetano che amo di più. Da sempre. Malinconica e dolce. Ma con una vena di …. questo dimmelo tu, che sei più bravo di me

    Commento di maria | 29 dicembre 2011 | Rispondi

  5. ahahahah due generi al prezzo di uno 😉

    Commento di anto | 29 dicembre 2011 | Rispondi

  6. Ecco il papà geloso che fa capolino: guai a chi oserà posare lo sguardo sulla sua Fatina, verrà cacciato e ridotto a mal costume a furia di beccate! 😛

    Commento di Diemme | 29 dicembre 2011 | Rispondi

  7. Ma sulla Padania, dici seriamente? 😦

    Commento di Linda | 29 dicembre 2011 | Rispondi

  8. Ma sai, non sarà la geografia a salvarti dai primi amori di tua figlia… Buon nuovo anno.

    Commento di erynwen | 30 dicembre 2011 | Rispondi

  9. Buon nuovo anno a te, @Erynwen …. è bellissimo rileggerti ! 🙂
    @Bruno

    Commento di cavaliereerrante | 30 dicembre 2011 | Rispondi


Se proprio vi prudono i tasti del pc, potete scrivere qualcosa... (ma niente parolacce, finirete nello spam)