Aquila Non Vedente

Aquila e tutta la sua famiglia (compreso Bibùlo)

E’ finita?

Più di una volta mi sono chiesto se fosse finita per me l’epoca del blog.

Vengo una volta la settimana, due se va bene (a volte nemmeno quelle), frequento raramente i blog degli altri, molti dei vecchi amici/amiche se ne sono andati, i commenti sono sempre più rari, così come le visite.

Eppure, malgrado tutto, per me è difficile chiudere tutto.

Su queste pagine (e su quelle precedenti) ho trascorso momenti bellissimi, ho condiviso tanto, ho conosciuto diverse persone (qualcuno anche “di persona”). Ho riso, ho pianto, ho sofferto, mi sono preoccupato e ho gioito.

Ora mi si stringe il cuore quando clicco sul nick di qualche amico/a e salta fuori una pagina non trovata, un blog cancellato oppure rimasto fermo ad anni fa.

Ho iniziato il 26 luglio 2006, quasi tredici anni fa.

In tredici anni ne sono accadute di cose… Ho fatto scelte, alcune giuste, altre sbagliate. Me ne assumo tutte le responsabilità, senza dare la colpa a qualcun altro.

Questo nick mi ha tenuto compagnia nei momenti bui, in quelli difficili, è stato quasi un alter ego che mi ha seguito volontariamente, consapevolmente, costantemente, delicatamente. Come faccio a dargli il benservito?

Io proseguo, può darsi che abbia ancora bisogno di lui…

 

21 Maggio 2019 Posted by | Ricordi, Rimpianti, Smancerie pseudo-sentimentali, Storie ordinarie, Un po' di me | , , , , | 9 commenti

Blog

Non c’è dubbio che sul web nascano amicizie; anche nel mondo dei blog.

Amicizie che possono essere vere o fasulle, come nella vita reale. Che possono rimanere confinate ai reciproci commenti o possono avere una “coda” nella vita reale; che possono essere più o meno forti.

Per questo, ci rimango male quando qualcuno/a, senza dire niente, abbandona il proprio blog.

Beninteso, è possibile che uno si stanchi e decida di darci un taglio, ma per rispetto delle persone che lo/la seguono, non sarebbe meglio scrivere un post con il quale chiudere l’esperienza?

E se non si vuole che gli altri insistano, basta chiudere il post ai commenti.

Certo, qualcuno potrebbe obiettare: ma con che diritto ti preoccupi del blog di una persona che non sai chi sia e che tutto quello che hai saputo di lui/lei potrebbe essere completamente inventato?

Beh, anche se fosse così, anche se qualcuno/a avesse creato un proprio clone, mi preoccuperei ugualmente di non vederlo più.

E poi, anche tra cloni ci si deve salutare…

 

6 marzo 2017 Posted by | Amici, Storie ordinarie | , | 28 commenti

Ma è primavera?

primaveraIeri pomeriggio, pure sul tardi, il termometro dell’auto segnava 11 gradi.

Oggi non so (ho viaggiato a piedi), ma forse la temperatura è ancora più elevata.

Non mi sembra proprio una cosa tanto “normale”.

Cazzarola, è gennaio, dovrebbe esserci la neve per aria e per terra, che pulirebbe un po’ quest’aria padana malsana.

E poi la primavera fuori tempo mi deprime, mentre io ho bisogno di allegria!

Vabbe’, magari stasera ci facciamo du’ gnocchetti ai quattro formaggi, eh?

P.S.: Inna ha chiuso il blog (e forse anche una parte della sua vita). Un’altra che se ne va…

13 gennaio 2016 Posted by | Amici, Storie ordinarie, Un po' di me | , , | 9 commenti

2011 in review

The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2011 annual report for this blog.

Here’s an excerpt:

Madison Square Garden can seat 20,000 people for a concert. This blog was viewed about 61.000 times in 2011. If it were a concert at Madison Square Garden, it would take about 3 sold-out performances for that many people to see it.

Click here to see the complete report.

1 gennaio 2012 Posted by | Diavolerie tecnologiche | | 8 commenti