Aquila Non Vedente

Aquila e tutta la sua famiglia (compreso Bibùlo)

Sono ricco!

Oggi ho appreso dal Ministero dell’economia e delle finanze che, praticamente, ero, anzi sono ricco e non me ne sono mai accorto, collocandomi in quel 20% di italiani che dichiarano tra i 26.000 e i 100.000 euro annui di reddito. Ben più del doppio dei poveri imprenditori che, in media, dichiarano meno dei propri dipendenti.

Addirittura supero i lavoratori autonomi, per non parlare poi del reddito d’impresa, che proprio me lo lascio alle spalle alla grande.

Immagino i notai, i dentisti, gli avvocati, gli idraulici, i dirigenti d’azienda mentre fanno la spesa al discount, mentre lasciano le loro utilitarie in garage, mentre attendono i saldi ai grandi magazzini per vestirsi.

Immagino gli operai che vanno in fabbrica con il SUV, gli impiegati che prenotano vacanze in  luoghi esotici e i pensionati che spingono carrelli della spesa traboccanti di ogni ben di Dio.

E mi chiedo in che cazzo di paese abito…

Clic!

31 marzo 2012 - Posted by | Questa poi... |

25 commenti »

  1. Ma oggi abbiamo avuti dei pensieri talmente simili… vabbè io sto messa un po’ peggio avendo un part-time 20 ore settimanali. Eppure..

    Il quesito finale è stato quasi identico.

    Ci si rompe le palle,vero? La sensazione di essere presi per i fondelli alle lunghe diventa insopportabile.

    Proviamo a dormirci sopra (anche sotto e di fianco). Poi domani è sabato. Non cambia molto. Ma è sempre il nostro fine settimana. Quello di chi lavora.

    Sogni d’oro.

    Commento di maria | 31 marzo 2012 | Rispondi

  2. Il clic è bellissimo! Lo adoro.

    Commento di maria | 31 marzo 2012 | Rispondi

  3. MI sono resa conto di essere tra quelle che alimentano questo sistema.

    MI è venuto l’idraulico a cambiare il termosifone, 180 euro, di cui 75 per il materiale e il resto per un’ora di mano d’opera. Il giorno dopo, lo stesso mi chiedeva 120 euro per la pulizia della caldaia, altra ora di lavoro.

    Non ho chiesto la ricevuta e me ne vergogno profondamente, ma non ci ho neanche pensato, non mi sono proprio resa conto che l’avrebbe dovuta fare. Mi sono informata sui prezzi, mi dicono che sono assolutamente quelli di mercato.

    Siccome sono recidiva, non l’ho chiesta neanche a quello che mi è venuto a riparare la finestra, anche lì 180 euro, 100 di materiale e 80 un’ora di mano d’opera.

    Mi vergogno profondamente, senza contare che, per un lavoratore dipendente come sono io, si tratta pure di autogol. Non è che non l’abbia chiesta per paura che mi chiedesse un prezzo diverso, non ci ho proprio pensato, mi è mancata la presenza di spirito: siamo abituati a questo, non l’ho mai vista fare nessuno, non mi sono resa conto neanche che, in quei casi, esistesse il dovere. Io non faccio discriminazioni razziali, ma culturali sì, e mi rendo conto che, in questa italica cultura ci sto dentro fin sopra ai capelli, vittima volontaria che alimenta il sistema.

    Commento di Diemme | 31 marzo 2012 | Rispondi

  4. In che cazzo di paese abiti, @Aquila ?!? 😯
    In un paese del cazzo, amico mio ! :mrgreen:
    Ma ho l’ impressione, che la pacchia, per una grossa fetta di “lavoratori” italiani, fra i più poveri della categoria dei versanti le tasse ( imprenditori sbadati, professionisti immemori, gioiellieri con le pezze al culo, artigiani inveterati nel non uso della ricevuta fiscale, commercianti uno più in crisi dell’ altro, gestori di beni del demanio … e tutte le altre caste che abbiamo sentito piangere di recente poichè lo Stato osa riappropriarsi del dovuto ) … sia finita …. e per altri pure, quelli che sono talmente poveri da essere “sconosciuti al fisco”, non ostante i loro panfili, le ville dislocate nei paradisi naturali e le auto di grandi cilindrate usate anche dai loro domestici .
    I nostri connazionali, quelli onesti ai quali le tasse vengono estirpate “senza se e senza ma”, stanno scoprendo che l’ evasione fiscale è il peggiore dei crimini in una società “democratica”, e che chi non versa allo Stato quanto gli è “dovuto da tutti”, è il peggior delinquente in circolazione …. e non un ‘furbetto del quartiere’ !
    Pensa tu, solo pochissimi anni fa …. @Visco ( che aveva appena cominciato a scocciare gli evasori ) veniva sbeffeggiato e assimilato ad un vampiro …. oggi, si comincia a capire che, il pagamento delle tasse da parte di tutti, è la prima delle priorità nazionali, e speriamo che non si abbandoni più questo sentimento !
    Frattanto, goditi questa tua posizione da riccaccione …. e non fare più il taccagno nello spendere, visto che il favoloso reddito che hai te lo consente senza minimamente preoccuparti !!! :mrgreen
    @Bruno ….

    PS. – @Rino Gaetano …. è davvero un mito, e rivederlo sentendolo, in un vecchio documentario di tantissimi anni fa, emoziona ancora ….: tanto attuali, intelligenti, lungimiranti erano le sue incomparabili, e bellissime, riflessioni musicali da artista sincero e struggente …. grazie per avercelo fatto riascoltare !!! 🙂

    Commento di cavaliereerrante | 31 marzo 2012 | Rispondi

  5. a quanto pare io sono il lavoratore dipendente medio… in questi giorni sto questionando con un “povero” geometra che mi ha fatto lievitare di oltre il 50% la sua parcella per aver osato chiedere la ricevuta!

    Commento di goldie | 31 marzo 2012 | Rispondi

  6. Non diffondere queste notizie in prima pagina, altrimenti noi comuni mortali ci fionderemo in padania a chiedere un prestito, o meglio un regalo :mrgreen:

    Commento di anto1977 | 31 marzo 2012 | Rispondi

  7. 😯

    Commento di cavaliereerrante | 31 marzo 2012 | Rispondi

  8. Sei un capitalista, Aquila lo avevo sempre sospettato. Ma lo sono anch’io: come docente di scuola media superiore, guadagno il folle stipendio di 1620 euri mensili, che fanno di me una plutocrate, a quanto pare.

    Commento di Ibadeth | 31 marzo 2012 | Rispondi

  9. Ari …. 😯
    Ehmm …. e chi era @Plutone, appetto a codesti riccaccioni di lavoratori dipendenti ?!?
    Ommioiddio, oh Giuseppe Sant’ Anna e Maria …. oh gioiellieri che guadagnate quanto un rivenditore di barbabietole, oh poveri industriali con le toppe al culo …. relegati nel fondo della virtuosa lista dei contribuenti alle casse dello Stato, nobili fanalini di coda di una classifica in cui bidelli, uscieri e perfino i vostri magazzinieri vi sopravanzano ! 😦

    Commento di cavaliereerrante | 31 marzo 2012 | Rispondi

  10. Mortacci loro….

    Commento di Ibadeth | 1 aprile 2012 | Rispondi

  11. ……e de su’ nonno !!! 👿
    Sempre ammesso che abbiano un “su” nonno, viste le loro origini oscure e la mancanza di “regolamentare papà”, figli essendo – tutti quanti – di mamma che esercitò il mestiere più antico del mondo, quegli artigiani inadusi al versamento di tax nelle casse erarariali, quegli industrialotti poveri in canna che vanno a fruire delle prestazioni del welfare-state “aggratis” in SUV, quei finti ciechi e invalidi di guerra 😯 che si recano ad incassare la pensione speciale in Landrover, quei proprietari di Yacht senza figli che ritirano, da finti autostipendi, veri assegni famigliari non dovuti, quei professionisti miliardari che “chiagnono e fottono”, quei commercianti che aprono filiali all’ estero mentre in Italia sono sempre in crisi e sull’ orlo del fallimento, e tutti quei concessionari dello Stato che – mentre fruiscono di beni demaniali montani e marini, lacustri e fluviali, tradizionalmente aggratis – non cacciano una lira che è una lira di tasse, quei costruttori di palazzine mai registrate al catasto, quegli assegnatari di case popolari che, lasciate le loro ville, corrono ad occupare appartamenti che poi si riaffittano o vendono ‘a peso d’ oro’, quei mendicanti che, dopo aver incassato l’ obolo, si cambiano d’ abito e vanno a Cortina ……. cialtroni tutti che rinverdiscono il mestiere di “magnaccia senza puttane” …. e lo rendono ancora più infame succhiando il sangue di tutti !
    A tutti ….. TACCI VOSTRI !!!
    @Bruno …

    Commento di cavaliereerrante | 1 aprile 2012 | Rispondi

  12. Io sono tra i tartassati… i dipendenti!

    Un abbraccio e buona serata!

    Commento di kylie | 1 aprile 2012 | Rispondi

  13. Abiti in un Paese dove i 10 più ricchi hanno gli stessi soldi dei 3 milioni di più poveri…

    Commento di gmdb | 1 aprile 2012 | Rispondi

  14. Bella domanda!!
    Bello pure il clic!
    Ora che ho scoperto che sei “un buon partito” ci posso anche fare un pensierino. :-))

    Commento di Rory | 2 aprile 2012 | Rispondi

  15. aspetta, aspetta… rallenta… Io sono imprenditrice, ho un negozio dal 2008 e io dichiaro esattamente quello che percepisco, anche perchè il compenso da amministratore lo faccio stampare ogni mese dal consulente e ci pago, quindi, irpef, inps e addizionali… E purtroppo, ma solo perchè è “robamia” prendo meno della mia unica e sola collaboratrice. A lei devo quell’importo per contratto e non posso mica dirgli un mese “non ci sono abbastanza soldi, ti do di meno”… eh no… non posso proprio farlo. Per poi ricevere le solite denunce? Allora prendo meno io. Io invece posso farlo. Anzi… DEVO se voglio far sopravvivere l’azienda ed evitare di chiudere e mandarla a casa. Per questo motivo, in questi giorni, ho accettato anche un altro impiego, anche se sempre per mezza giornata e anche se non era certo tra i miei sogni, anzi, in realtà ne ho le palle piene del commercio, che ormai è uno schifo totale, ma almeno non peserò sulla mia azienda e potrò far state tranquilla la mia collaboratrice… ‘chè per lei, la sua mensilità, per ora è salva. Io invece dovrò cercare di far quadrare molte cose con 700 euro al mese, vendendomi ad un’azienda, non mia, che non sopporto!
    Ciao carissimo!!!

    Commento di mapina69 | 2 aprile 2012 | Rispondi

    • Non è tutt’oro quel che luccica! 😉

      Commento di Diemme | 2 aprile 2012 | Rispondi

      • già! 😦

        Commento di mapina69 | 2 aprile 2012 | Rispondi

        • Cara … onesta @Mapina, quello che dici ti onora ( so, che sei sincera …. ), ma ahinoi contano i numeri !
          Tu dunque, sei una bisdirigente 😯 , ma cammini “con le tue gambe”, anzi …. con le tue gambe corri “per te e per gli altri”, non vai a fare shopping in SUV da 80.000 euro, nè per cena stacchi il tuo Yacht da Porto Cervo e vai a farti una pizza …. a Ravello !
          Ma mi/ti domando : in Italia, quante sono le imprenditrici @Mapine, e quanti/quante gli altri “sconosciuti” alle casse dell’ erario, ma notissimi nel “bel mondo” ?!?

          Commento di cavaliereerrante | 2 aprile 2012 | Rispondi

  16. Infatti, caro Bruno… è vero che purtroppo c’è del marcio in queste categorie, ma nelle piccole/medie imprese, come la mia, farla “sporca” non è facile. Infatti noi siamo molto più controllati (l’ispettorato del lavoro si fa vedere un giorno si e l’altro pure e la finanza è sempre accanto alla tua porta…), ma, anche tra i piccoli, a volte, può nascondersi il solito “verme”.. So quasi per certo, invece, che fare controlli accurati alle grandi imprese, non è per niente facile. Società collegate, fondazioni collegate… un casino che manco la finanza a volte riesce a sbrogliare… infatti impiegano sempre anni a scovare le magagne più grosse.
    Ciao caro e grazie per i tuoi complimenti per la mia disastrosa impresa! 😉
    .

    Commento di mapina69 | 2 aprile 2012 | Rispondi

  17. In realtà i dati diffusi qualche giorno fa non fanno altro che confermare per l’ennesima volta quello che sappiamo già: lavoratori dipendenti e pensionati sono quelli che senza ombra di dubbio pagano le tasse. Poi, ovviamente, ci possono essere – anzi, ci sono – persone oneste anche nelle altre categorie, però loro devono dimostrare di pagarle, le tasse.
    Cioè, paradossalmente l’onere della prova si ribalta.
    Forse questa cosa l’ho già scritta (sapete com’è, l’età… :mrgreen: ), ma una volta, parlando con un mio amico di tasse, evasori, ecc. (un mio amico di destra, tanto per puntualizzare), mi disse:
    “Se io fossi lo Stato, a un dentista che dichiara di guadagnare 2.000 euro al mese, direi: poverino, o tu sei un cattivo dentista, oppure non sai gestire la tua attività. Per cui io ti requisisco lo studio e tu lavori per me. Ti pago 2.500 euro la mese – così tu ci guadagni rispetto alla situazione precedente – e fra un paio d’anni ti restituisco lo studio. Se nel frattempo hai lavorato bene, ritroverai i tuoi clienti, se hai lavorato male, peggio per te”.
    Qualche giorno fa, in un dibattito televisivo, il buon Gianfranco Pasquino diceva: “Ma perché non copiamo dagli altri paesi quello che fanno di buono sul fronte della lotta all’evasione fiscale?”
    Già, perchè? 😯

    Commento di aquilanonvedente | 2 aprile 2012 | Rispondi

    • Già,perché?
      Forse non interessa.
      Forse non è quello che in certe sfere si desidera.
      Resta la situazione attuale.
      Invivibile per certe fasce d lavoratori.
      A fare le spese restano comunque i più deboli.
      Non ci piove.
      Chi era povero s ritrova più povero.
      Chi era benestante ora ha problemi ad arrivare alla fine del mese.
      Mentre i “ricchi” lo sono sempre di più.
      Lo spread aumenta senza ombra di dubbio.
      Con questi tristi pensieri, vado a letto..

      Commento di maria | 3 aprile 2012 | Rispondi

  18. Io non so perchè ma mi fermo al titolo… :mrgreen: Ti ricordiiii che devi sposarmiiii?!?!

    Commento di Godot | 3 aprile 2012 | Rispondi

  19. Come potrei mai dimenticarmelo? :mrgreen:
    Avevo già ordinaro le bomboniere con i confetti verdi ripieni di salame, ma tu fosti sparita… 😐

    Commento di aquilanonvedente | 3 aprile 2012 | Rispondi

  20. @Aquila ….. ma ci sei, eh ?!?
    Avevo visto @Roesler Franz …. con i pennelli in mano, in cerca di AQUILA SPARITA ….. 😯
    Invece, novello @Araba Fenice, eccoti qua, vispo come un tordo !!! :mrgreen:
    Avevo lasciato dalla nostra @Diemme – te sparito ( e a bagordi intento, immagino …. ) – questi versi in tuo onore …. tratti da quell’ autore antico non indegno che, bontà tua, hai voluto lasciare, sul tuo comodino da notte, accanto al capolavoro E SE VINCEVA BIBULO . 😯
    Te li ripeto qui :

    FACESTI COME QUEI CHE VA DI NOTTE
    CHE PORTA IL LUME DIETRO E SE’ NON GIOVA,
    MA DOPO LUI FA LE PERSONE DOTTE !!!

    Però ora … ehmm …. alla luce della tua risposta a @Godot …. li potrei cambiare, mutatis mutandis …. in :

    FACESTI COME QUEI CHE VA DI NOTTE
    CHE PORTA IL LUME DIETRO E SE’ NON GIOVA,
    E CHE DELLE PROMESSE SE NE FOTTE ! :mrgreen:
    Ps. Promesse “matrimoniali” …. s’ intende !!!

    Commento di cavaliereerrante | 3 aprile 2012 | Rispondi

  21. […] meno di un mese fa mi sono ritrovata a scrivere da Aquila, con molto imbarazzo: Mi sono resa conto di essere tra quelle che alimentano questo […]

    Pingback di 25 aprile: chi ci libererà « Diemme | 25 aprile 2012 | Rispondi


Se proprio vi prudono i tasti del pc, potete scrivere qualcosa... (ma niente parolacce, finirete nello spam)