Aquila Non Vedente

Aquila e tutta la sua famiglia (compreso Bibùlo)

I misteri di Laura

Carlotta Natoli

Carlotta Natoli

Ok, va bene, lo ammetto, anzi, lo confesso: io guardo la fiction I misteri di Laura.

Perché la guardo?

Semplice, perché mi piace.

Mi piace perché è una fiction leggera, ottimista, moderata direi, dove intorno al caso poliziesco da risolvere (Laura è commissario di polizia) si snodano le vicende personali e familiari dei protagonisti. E dove alla fine magari c’è anche spazio per un po’ di umana pietà per il colpevole, dove la pena è giustizia e non vendetta (e al giorno d’oggi invece si è persa quasi completamente la differenza tra le due cose).

E poi Carlotta Natoli mi è simpatica, fin da quando la vedevo nella serie Tutti pazzi per amore (bei tempi quelli, quando ancora pensavo di avere davanti qualche decennio da vivere). Recita con naturalezza, sempre con il sorriso sulle labbra.

Daniele Pecci

Daniele Pecci

Poi c’è il collega Matteo, interpretato di Daniele Pecci e attratto da Laura.

Beh, Matteo è come avrei voluto essere e come vorrei essere io: capelli lunghi (ad averceli), barba incolta, look da teppista.

Io non sono uomo da giacca, cravatta, pantaloni con la riga, camicia, ecc. Questo look va bene per occasioni occasionali.

E poi devo confessare che dopo il cuoco, il secondo mestiere che avrei voluto fare nella vita è il poliziotto.

L’altro personaggio principale è Jacopo, interpretato da Gianmarco Tognazzi.

gianmarcotognazzi

Gianmarco Tognazzi

Jacopo è il marito separato di Laura, commissario capo, che ha intrecciato una breve relazione con una collega (Lidia, interpretata da Eleonora Sergio) e per questo è stato lasciato dalla moglie.

Ecco, Jacopo invece rappresenta un po’ il tipo che sono io (capelli compresi).

E poi ci sono i tre figli di Laura, la vicina di casa baby sitter, il collega poliziotto imbranato…

Insomma, una di quelle fiction che mi fanno anche tornare un po’ indietro con la memoria,  quegli anni a cavallo tra la fine del primo e l’inizio del secondo decennio del terzo millennio, quando i problemi che avevo erano in realtà ben poca cosa in confronto a quelli che mi sono caracollati addosso qualche anno dopo.

Eleonora Sergio

Eleonora Sergio

Un po’ di rimpianti, un po’ di rimorsi e così trascorre qualche serata casalinga (in tutto dovrebbero essere otto puntate), in attesa di riposare le stanche membra sotto le coperte.

Volevo farci una riflessione sui miei rimpianti e sui miei rimorsi.

Di rimpianti ne ho tanti, tantissimi. Tante le cose che avrei potuto fare o dire e non l’ho fatto.

Come sarebbe stata altrimenti la mia vita?

E ho anche rimorsi, per le cose invece fatte ma fatte male, come non si doveva.

Rimpianti e rimorsi, un circolo vizioso.

Chi non ne ha, del resto?

Ora per esempio sono preso dal ri-morso della fame.

Avessi qualcuno che mi tiene compagnia, due spaghetti alle vongole me le farei con molto piacere…

Kalimba de luna (e una spadellata di canzoni anni 80)

10 novembre 2015 - Posted by | Storie ordinarie, Un po' di me | ,

24 commenti »

  1. Pure io la guardo!!! Mi ci faccio un sacco un risate insieme a mia figlia e mi piace anche per questo. Sono d’accordo anche col resto che hai scritto e aggiungo che Pecci è un gran figo! 🙂
    Attento ai rimpoanti e ai rimorsi che poi ti passa il sonno e ti viene fame!!! :mrgreen:

    Pocanzi raccontavo a mia figlia che quella canzone mi ricorda la mia gita di quinta liceo, la ballavo in discoteca a Sanremo. Bei tempi…spensierati. 😦
    ‘Notte và, meglio che leggo un pò. 🙂

    Commento di Ro | 10 novembre 2015 | Rispondi

    • ‘notte… 😉
      P.S.: ma ti esce un crostaceo come immagine! bboni i crostacei!

      Commento di aquilanonvedente | 10 novembre 2015 | Rispondi

      • Si, bboni ma te te mangeresti di tutto de ‘sti tempi. 🙂

        Commento di Ro | 10 novembre 2015 | Rispondi

  2. Confesso di diffidare assai delle fiction televisive, il più delle volte figlie di sceneggiature sceme scritte frettolosamente ‘alla sanfasòn’, e maritate con attori ( si fà per dire … ) per lo più ‘alla viva il parroco’ …. e quindi mi persi, deliberatamente, anche questa TUTTI PAZZI PER AMORE .
    Tuttavia, se avessi letto la tua bella recensione del 9 gennaio 2009, e mi fossi soffermato sugli aspetti di questo serial da te tanto deliziosamente riassunti allora, ebbene mi sarei fatto conquistare pacatamente anch’ io, ed avrei volentieri fatto parte degli ‘aficionados’ …..
    Ma ahimè ( o fortunato me ??? ) NON ti conoscevo, NON sapevo un bell’ amato nulla di @Aquilanonvedente e dei suoi voli impagabili : io, ignoravo perfino l’ esistenza della blogsfera ( in cui mi introdusse, alla fine di quell’ anno, un’ amatissima Blogger che avevo conosciuto leggendo un suo indimenticabile post su LA REPUBBLICA ), Tu eri un single triste e sconcertato, ma dotato di una vena ironica dolce-amara davvero irresistibile ! Poi, il tuo mitico monito alle @Nuore ‘capricciose & ammazzasuocere’ ( RAGAZZE ? ATTENZIONE A VOI : NO SUOCERA … NO PARTY ), come una freccia acuminata, mi trafisse … e divenni anch’ io un tuo accanito lettore, nel bene come nel male, non di rado volutamente presente in questo blog in cui si scherza e ci si prende in giro senza misericordia, in cui si sogna e si folleggia su intriganti trame erotiche ….. ma sempre al fine di “ricomporre la calpestata e perduta sintassi dell’ esistenza umana”, e ritrovare, col pianto o con il riso, quell’ invisibile fiamma che ci arde dentro, che ci rende degna e bella la vita, e che alcuni chiamano ANIMA !
    Valeas, amice, semper ….

    Commento di cavaliereerrante | 11 novembre 2015 | Rispondi

    • Te devi compra’ la raccolta completa dei divudi de “Tutti pazzi per amore”!

      Commento di aquilanonvedente | 11 novembre 2015 | Rispondi

  3. Ma non è meglio se mangi di giorno invece che alle 11 e mezza della notte? A parte gli scherzi, di infallibile non c’è nessuno e gli errori li abbiamo fatti tutti, ma ormai è andata così e il passato non si cambia, si può solo provare a fare meglio nel futuro, buona giornata! 🙂

    Date: Tue, 10 Nov 2015 22:22:16 +0000 To: silvia-1959@live.it

    Commento di Silvia | 11 novembre 2015 | Rispondi

    • Ma io magno anche di giorno, ma non riesco a saziarmi…

      Commento di aquilanonvedente | 11 novembre 2015 | Rispondi

      • beh adesso fai bene, ti devi riprendere al meglio 😉

        Commento di Silvia | 11 novembre 2015 | Rispondi

  4. hai detto bene, chi non ne ha??

    Commento di Neogrigio | 11 novembre 2015 | Rispondi

    • Appunto.
      Basta non rimuginarsi su troppo tempo.
      Un pochino ogni tanto, ecco…

      Commento di aquilanonvedente | 11 novembre 2015 | Rispondi

  5. Chi NON ne ha ?!? 😯
    IOOOOO ! :mrgreen:

    Commento di cavaliereerrante | 11 novembre 2015 | Rispondi

  6. No, NON ne ho !
    Ho scelto in passato, e scelgo sempre, con onestà, con l’ intento forte di non far mai male a nessuno, con rispetto sincero, e anche affetto, per gli altri, ponderando i pro e i contro, tenendo vivo il sogno pur restando coi piedi in terra … e le mie scelte talvolta sono state vincenti, talvolta NO .
    Ma mai, per le situazioni difficili createsi dopo le mie scelte sbagliate, è scaturito in me il rimpianto, mai sussurrai fra me e me “mannaggia … se invece di così avessi agito colà, ora sì che … “, mai mi son detto “ah … se in quella circostanza me ne fossi fregato degli altri e avessi pensato solo a me”, mai !
    Dunque NO RIMPIANTI for me …. semmai tanta, taaaanta nostalgia per ciò che ero un tempo e che, mutando ogni essere umano di giorno in giorno senza poterci far niente, ORA NON SONO PIU’ !!! 😐
    Postescritto : acquisterò la serie completa dei DVD di TUTTI PAZZO PER AMORE, se Tu mi prometti di acquistare, contestualmente, tutti i DVD sin qui pubblicati de IL GIOVANE MONTALBANO ! 🙂

    Commento di cavaliereerrante | 11 novembre 2015 | Rispondi

  7. Io invece seguo Castle, che non mi ricorda nulla, e nella vita ho decisamente più rimpianti che rimorsi, mannaggia!

    Commento di Diemme | 11 novembre 2015 | Rispondi

    • @Castle ?!? 😯
      E mo … ehm … chi era costui ???

      Commento di cavaliereerrante | 11 novembre 2015 | Rispondi

  8. Sai che dice la Bibbia, Aquila?
    Lidia Maggi, la pastora della chiesa battista di Varese, ha scritto un libricino che ti consiglio, dal titolo: “Elogio dell’amore imperfetto”. Così lo presenta: “Rispetto al modello unico della perfezione, narrato con toni epici ed ascoltato con orecchi intransigenti, la narrazione biblica introduce il lettore in un mondo plurale, dove l’amore viene declinato nelle diverse stagioni e situazioni di vita e raccontato senza censure.”

    Ho conosciuto di persona Lidia Maggi.
    Pochi giorni fa ho partecipato al Corso: “Cantare la vita, l’amore, il dolore”.
    La sua umanità è tanto grande che, senza saperlo…. ha liberato la mia!
    Grande Aquila…ti abbraccio forte.
    Nives

    Commento di nives1950 | 11 novembre 2015 | Rispondi

    • Capperi … @Nives, quanta scienza amatoria !
      Ma ad @Aquila … non farà male tutto ‘st’ amore ??? 😯

      Commento di cavaliereerrante | 11 novembre 2015 | Rispondi

      • L’amore vero non fa mai male! Anzi!
        Non sei d’accordo, Bruno?

        Commento di nives1950 | 11 novembre 2015 | Rispondi

        • E come no ?
          Ma temo mooolto che per @Aquila, in questo momento, il troppo amore possa rappresentare una OVERDOSE !!! :mrgreen:

          Commento di cavaliereerrante | 11 novembre 2015 | Rispondi

          • Forse hai ragione @Bruno…
            Amarsi e lasciarsi amare, dipende dall’intensità della fame e della sete di amore…che abbiamo. Ma io conosco il coraggio e la determinazione di @Aquila, e so che terrà testa a…
            a Dio, al mondo, a se stesso!
            Vi abbraccio con affetto
            Nives

            Commento di nives1950 | 12 novembre 2015 | Rispondi

            • Ci baci “con affetto” ???
              E noi ti ricambiamo con uguale, se non maggiore, intensità !!! 😀

              Commento di cavaliereerrante | 12 novembre 2015 | Rispondi

  9. io ho visto l’inizio della prima puntata, ma non mi ha colpita molto

    Commento di lettricetecnologica | 12 novembre 2015 | Rispondi

    • Non ti ha colpito molto, @Lectry ??? 😯
      E che preferivi … che ti colpisse molto … ferendoti seriamente ???

      Commento di cavaliereerrante | 12 novembre 2015 | Rispondi

      • mi è sembrato un po’ stupidotto

        Commento di lettricetecnologica | 12 novembre 2015 | Rispondi


Se proprio vi prudono i tasti del pc, potete scrivere qualcosa... (ma niente parolacce, finirete nello spam)