La camminata (e la caduta)
Oggi pomeriggio ho voluto fare una delle mie solite camminate “salutiste”.
A un certo punto, ho pensato di introdurre una piccola deviazione campagnola nel mio percorso e ho preso un sentiero in mezzo ai campi.
Dopo qualche decina di metri ho deciso di tornare sulla strada, ma senza accorgermene ho preso una deviazione del sentiero originario.
Arrivato ai bordi della strada, mi sono accorto che ci stava un piccolo canale da superare, uno di quelli dove scorre l’acqua per irrigare, tanto per intenderci, fortunatamente asciutto.
E’ stato a quel punto mi sono accorto che avevo preso un sentiero diverso da quello precedente. Avrei potuto tornare indietro e tornare sulla retta via, ma mi sono detto: “E che ci vorrà mai a saltare questo piccolo fosso?” e così, senza prendere alcuna rincorsa, ho allungato la gamba (quella sinistra, per la precisione) e ho spiccato il volo (cioè il salto).
Soltanto che il piede, collocato ai margini della suddetta gamba, invece di aggrapparsi al margine della strada, ha pensato bene (bene per modo di dire) di appoggiarsi alla sponda del suddetto canale che, essendo ovviamente ripida, ha causato lo scivolamento del piede stesso e la caduta franosa del suo proprietario, a pancia in giù sull’erba bagnata.
Accertatomi che non vi fosse nessuno nelle vicinanze (anche perché il clima e la nebbia in arrivo non favorivano certamente le camminate), mi sono rialzato, osservando il fango sulle scarpe, sui pantaloni della tuta e sulla giacca a vento, concludendo con un “Non è più il tempo di fare certe cose!“
Comunque buon anno!
Beh può solo migliorare! 😂 Buon anno!
Speriamo, perché in caso contrario… 😥
Meno male che non ti sei fatto niente, direi proprio che non è il caso…. tanti Auguri di Buon Anno!
A parte aver dovuto mandare tutto in lavanderia… 😳
E vabbè, il minimo!
Te l’avevo detto di andare in bici! C’hai n’età. 🙂
In bici ci vado con il tempo tiepido! C’ho n’età… 😛
Buon anno a te, e speriamo che tu non sia caduto a Capodanno, perché chi cade a capodanno cade tutto l’anno!
Eccerto che sono caduto a capodanno. Ma quel proverbio non era riferito a qualcos’altro? :surprise:
Buon anno anche a te da un’ 88enne (che dicono ancora) in gamba tanto da dare (sempre dicono) punti a certi 60enni!
Ciao Emma!
Lieto di prendere punti! 🙂