Scozia
A volte ho l’impressione di essere entrato in modalità “pensione“.
Mi ritrovo a passare per le nostre colline padane e penso: “Chissà se in quel borgo hanno qualche casa da affittare“.
Vedo le cascine abbarbicate su qualche montagnetta e penso: “Come sarà abitare lassù, lontano da tutto e da tutti.”
Poi torno alla realtà e penso che alla mia pensione mancano ancora la bellezza di tre anni (governi vari permettendo), che avrei ancora un sacco di cose da fare prima di mettermi a riposo e soprattutto che manco so se ci arrivo alla pensione.
E quindi se proprio dobbiamo sognare, tanto vale farlo in grande: a me piacerebbe passare i miei ultimi anni di vita in Scozia.
Sedermi su uno di quei massi e stare ad ascoltare il silenzio, oppure il vento, che a modo suo è una forma di silenzio.
Oppure riscaldare le mie stanche membra in una di quelle casette colorate (che secondo me valgono quanto una villa a Portofino…) e attendere che cali il buio, avvolto nelle acque del Mare del Nord.
Magari un colpo di testa pre-alzheimer e… non si può mai sapere.
adoro la Scozia… ma fa freddo ed è umido… vabbè che dove vivi tu non è molto diverso 😀
Al posto degli scozzesi ci sono i padani… 🙂