Amazon
Un paio di settimane fa sono andato nella libreria del mio paese a prenotare un libro, un regalo per il compleanno di un amico. Libro arrivato dieci giorni dopo, costo 55 euro.
Dato che lo stesso libro lo volevo anche per me, ne ho comprata un’altra copia su Amazon. Ordinato il martedì sera, consegna prevista per il venerdì, arrivato il giovedì, con un giorno d’anticipo, costo 46,75 euro,
Oppure vogliamo parlare di quella volta che cercavo un ugello del gas per la cucina e non sono riuscito a trovarlo in nessun negozio del paese. Sarei dovuto andare a Piacenza per comprare una cosa da pochi euro, così l’ho ordinato su Amazon: per cinque euro ho acquistato tutto il bruciatore completo.
Io non sono un fan della logistica, anzi, proprio non mi va questo mondo nel quale i paesi poveri producono (e rimangono poveri) e i paesi ricchi distribuiscono il frutto del loro lavoro, ma finché i commercianti venderanno solo i prodotti “di nicchia” (tanto guadagno con poca spesa), mi sa che il commercio on line si svilupperà sempre di più.
la comodità ed il risparmio di Amazon ormai sono indiscusse… mi dispiace molto per i piccoli commercianti, ma su molte cose non c’è proprio gara
Una mia amica lavora da Amazon, società che mia figlia detesta per i motivi che puoi immaginare. La mia amica, ultima arrivata, è trattata benissimo, messa in regola, pagata il giusto, tutto attrezzato e organizzato efficientemente. Prima aveva lavorato in un’azienda a conduzione familiare, dove non ti dico i turni, e la paga offerta era di cinque euro lordi… Bando alle propagande e alle ideologie, se lei dovesse esprimere un’opinione, direbbe probabilmente che il vero rispetto per il prossimo e per il lavoratore ce l’ha Amazon, non la piccola azienda con padrone negriero.