Me ne frego!
Quindi si riapre dal 26 aprile.
A pezzi, ma si riapre.
I numeri lo consentono?
Me ne frego!
La sanità è ancora sotto pressione?
Me ne frego!
Le RSA sono ancora chiuse?
Me ne frego!
Muoiono gli anziani e i soggetti deboli?
Me ne frego!
L’importante è andare a mangiare la sera gli spaghetti allo scoglio o la fiorentina; andare in palestra o in piscina; allo stadio o a teatro.
Non è cambiata l’emergenza pandemica, sono cambiati i valori di riferimento.
E’ il “me ne frego” di vecchia memoria, perché gli italiani sono rimasti quelli del ventennio (per lo meno la maggioranza).