Odio l’estate
Premesso che a me piace la comicità di Aldo, Giovanni e Giacomo, questo ultimo film non ha deluso le mie aspettative.
Da qualche parte ho letto che il trio è tornato a quello che sa fare meglio: storie di amicizia tra personaggi diversissimi tra di loro, ed effettivamente è così.
Ma in questo film c’è forse qualcosa in più: accanto al trio ci sono tre attrici che reggono benissimo la parte di protagoniste: Lucia Mascino, la moglie altezzosa e superba di Giacomo; Carlotta Natoli, sempre un po’ schizzata, soprattutto come moglie di un precisino come Giovanni e Maria Di Biase, di una simpatia fuori dal comune e compagna di Aldo. Per non parlare poi di Michele Placido nella parte del maresciallo dei carabinieri rincoglionito.
Queste tre coppie si ritrovano a dover passare le vacanze estive nello stesso appartamento su un’isola, per un errore dell’agenzia di viaggi.
E queste tre coppie scoprono pian piano di avere più cose in comune di quelle che le dividono, perché l’estate è breve, ma anche la vita lo è.
Un film a tratti commovente, un pizzichino malinconico, ma comunque gradevole e spassoso, che mi ha lasciato ben disposto nei confronti del mondo all’uscita.
Consigliato.
P.S.: stasera ho un po’ di febbre. Stamattina avevo un leggero mal di gola, ma oggi pomeriggio la giornata era soleggiata e non ho voluto saltare la mia camminata settimanale. Al ritorno, nell’ultima mezz’ora è stata dura, perché non mi sentivo in forma. Ho fatto la doccia e mi sono ficcato a letto, provandomi la febbre: 37,5. Che faccio, chiamo il 118, mi dò malato per i prossimi 15 giorni, oppure parto con l’allarme coronavirus?
Per come sto ora, mi sa che domani mi tocca timbrare il cartellino.
Non ci sono più le influenze di una volta…