Oggi pranzo da solo
Con un fantastico risotto: ai porcini, allo zafferano, al radicchio e gorgonzola, alla zucca?
Credo che mi sgargarozzerò anche un buon frizzantino.
Nella cultura popolare dalla quale provengo mangiare è sempre stato sinonimo di salute.
E’ stato anche sinonimo non dico di ricchezza, ma comunque di stabilità economica.
Quando da bambino si andava a trovare qualcuno, la prima cosa che ti offrivano era da mangiare: si ricordavano dei tempi della guerra, del dopoguerra e della fame patita.
Oggi per fortuna noi ricchi occidentale la fame non la soffriamo più, anche se c’è chi non se la passa bene.
Per questo stamattina una parte della mia spesa è andata al Banco alimentare, i cui volontari erano fuori dal supermercato.
Che possano questi alimenti scaldare un po’ lo stomaco e l’anima di chi è meno fortunato di me.
In fondo la vita è anche questo…
Buon appetito.