Un sogno bellissimo
Stanotte ho fatto un sogno bellissimo.
Anzi, più che stanotte direi stamattina, perché secondo me il sogno è avvenuto tra le sei (cioè quando è suonata la sveglia e io con una manata l’ho prontamente zittita) e le sette (quando mia moglie mi ha svegliato con un calcio negli stinchi avvisandomi che ero in ritardo di un’ora sulla tabella di marcia).
E’ stato uno di quei sogni che è impossibile raccontare, perché sono legati a ricordi degli anni belli della nostra vita, inframmischiati con situazioni del presente, ma dove dell’oggi ci sono solamente gli aspetti piacevoli e quindi tutta l’atmosfera diventa quasi fiabesca.
Uno di quei sogni che per l’interessato (che nel caso specifico sarei io medesimo) ci vuole poco a interpretare, perché sono lo specchio di desideri, speranze, tentazioni, nostalgie, rimpianti.
Ero così di buon umore che neanche la preparazione in fretta e furia mi ha fatto innervosire e quando sono arrivato in ufficio ho compiuto un gesto d’incoraggiamento nei confronti di alcune colleghe che in questo periodo sono un po’ sotto stress e che è stato molto apprezzato.
E, per finire in bellezza, stasera ho mangiato una bella razione di lasagne!
che bello! Spero tu possa sognare ancora ed ancora…
E te pareva ??? 😳
Gni occasjone è bbona pe’ maggnjà !
Mah …. ho provato a cazzeggiare sul tormentone di “Aquilamagnante di tutto e di più”, mio caro amico, ma non funziona …. mannaggia a te e al tuo scrivere così bene : quella tua frase ( “ci vuole poco a interpretare, perché sono lo specchio di desideri, speranze, tentazioni, nostalgie, rimpianti” ) mi riporta, inesorabilmente, alla mia malinconia, al rimpianto … alla nostalgia del sogno di come eravamo … di come non siamo più !
E, allora, ti dico, rubando il verso a Garcia Lorca : ” … DORMI, SOGNA … RIPOSA, MUORE ANCHE IL MARE” !!!
A me fa una rabbia che faccio dei sogni bellissimi e li dimentico nell’istante esatto in cui mi sveglio!
il sogno vero era la lasagna, dì la verità!
Mmmm….mica la racconti giusta tu con questi sogni, e come hai ben detto tutti questi rimpianti, ormai il passato è passato, pensa alla lasagna va che è meglio 😉
Chiedo scusa a te, ed ai tuoi lettori/lettrici, mio buon Aquilanonvedente … se insisto con un fatto mio personale, che è questo : Tu che, come pochi, sai leggere fino in fondo l’ anima umana ( e che, da eccellente Ingegnere, la sai leggere con la ragione e non con la retorica del cuore ), mi sai dire perchè io, proprio nei momenti di maggior gioia ( come ora, che trovandomi a Roma dalle mie predilette figlie posso stare con i miei tre nipotini, Alessandro quattrenne e Lorenzo di quindici mesi, i figli di Francesca … e con Alice di due anni, la figlia di Chiara… Chiara poi, che è stata recentemente promossa VD in una prestigiosa Filiale romana di Intesa San Paolo, una circostanza che dovrebbe farmi toccare il cielo con un dito ) sento palesarsi in me una malinconia illogica, struggente e amara come un sogno svanito alle prime luci dell’ alba ??? 😳
Perchè mi accade questo, quando avrei tutti i motivi per esser felice ???