Viaggio senza ritorno
Ieri sera mi sono visto il dvd della trasmissione Viaggio senza ritorno andata in onda qualche mese fa sulla Rai e condotta da Alberto Angela.
Ho voluto comprare il dvd perché ritengo di dover “trasmettere” ai posteri alcuni inequivocabili messaggi.
Sempre lucide e toccanti le testimonianze di Liliana Segre e di Sami Modiano, che ancora si commuovono quando raccontano l’espulsione da scuola, il viaggio verso il campo di sterminio e gli ultimi ricordi dei loro cari.
Quando se ne saranno andati anche gli ultimi testimoni viventi di quei tragici avvenimenti, allora il compito di mantenere viva la memoria sarà ancora più difficile.
E lo sarà soprattutto di questi tempi bui, perché come scrisse magistralmente Primo Levi “È accaduto, quindi potrebbe accadere di nuovo…”
Non se ne parlerà mai abbastanza!
Ma perderemo la forza e la spontaneità di chi quegli avvenimenti li ha vissuti in prima persona.
Lo so, ma i fatti resteranno sempre, d’altronde sono fatti che faranno sempre parte della storia!
Eppure quante persone criticano questa ricorrenza!
Peggio ancora sono quelli indifferenti.
Ma la Memoria, il ricordo delle cruente e sadiche operazioni nazi-fasciste …. e quei volti scarni,struggenti dei sopravvissuti, NON debbono morire mai !!|!
Speriamo.
Diventerà sempre più difficile
Sì, diventerà sempre più difficile. I ricordi si sbiadiranno, l’indifferenza trionferà e il germe del razzismo sfrutterà la mancanza di anticorpi.
Già adesso se parli con un 15enne medio non ottieni empatia per quello che è successo. Se va bene Han visto il film di Benigni e non hanno capito che non era un gioco
Se va molto bene hanno visto il film…