Social
Non c’è che dire, i social – complici i cellulari – hanno cambiato l’essere umano.
Prima uno diceva una cazzata e lo sentivano alcune persone; se proprio la diceva al mercato, magari qualche decina; ora uno spara una stronzata qualsiasi e subito viene letta (se va bene) da qualche centinaio di persone, molte delle quali pronte subito a mettere il laic.
Ma direi che quelli che scrivono stronzate sono forse il meno peggio.
Peggio ancora sono quelli che non hanno nemmeno la capacità di elaborare una cazzata, e quindi rilanciano quelle degli altri: i famosi meme.
Il fatto è che questi qui, rilanciando stronzate di altri, non sono pronti al contraddittorio; se gli fai un’obiezione o chiedi un chiarimento, non sanno che dire e ti attaccano perché “vuoi avere sempre ragione“.
Ma brutto deficiente, non sei capace di difendere la tua opinione? No, non sei capace perché tu un’opinione non ce l’hai. Perché per avere un’opinione bisogna avere il cervello, anzi, bisogna farlo funzionare, ma questa evidentemente è un’abitudine poco coltivata.
Per questi – e tanti altri motivi – mi pare ovvio che il classico principio della nostra democrazia rappresentativa (ogni voto vale uno) non regge, cioè non può reggere la nostra società: se devo fare un esame teorico/pratico per guidare l’auto, com’è che a diciott’anni automaticamente mi danno in mano una scheda elettorale (e una matita)?
Posso fare mooooolti più danni che con un incidente d’auto.
Insomma, io sono per il ritorno del Re, anzi del Papa Re. Così risolviamo il problema del voto.
Tiè!
Incazzatello, eh? 😆
Un pochino
Nervosetto 😂
Abbastanza
Nirbuso e mutanghero, eh ??? 😳
Insomma…
Penso di far parte dei cosiddetti “meme” (anche se dalla spiegazione della parola che ho letto non si intende esattamente quello). Pubblico quello che trovo nei blog e che in linea di massima mi piace ed è coerente con il mio pensiero. Questo perché, per scelta, non mi va di scrivere cose mie (salvo casi eccezionali) e anche perché visto che il blog è personale, penso di poterci mettere quello che mi pare. Poi il fatto che la gente legga o no sinceramente non mi interessa, ho sempre inteso il blog alla stregua di un cassetto (mio), dove mettere quello che più mi piace, quindi non ho alcun interesse a trovare consensi da alcuno.
Detto questo, la canzone che hai scelto è meravigliosa 😉
Tu non rientri nella “categoria” della quale ho scritto.
Tu sei una persona con la quale si può parlare e – dal poco che ti conosco – che ha idee e opinioni proprie.
Anch’io a volte rilancio frasi elaborati da altri nelle quali mi riconosco.
Io mi riferivo a quei “leoni” (attivi soprattutto su facebook) che non sono in grado di elaborare un pensiero proprio.
E lo si vede nel momento in cui tenti un minimo di interazione, che fallisce perché dall’altra parte c’è il nulla.
P.S.: e dovresti sentire quando quella canzone la canto io…
Ti ringrazio per la precisazione….ma per la canzone ho qualche dubbio 😛
Eppure mi sembravo ugualo ugualo…
😀 😀 😀
Quando la canti Tuuuuuu ??? 😳
Aiutoooooooo …. voglio scendeeereeeeeeeeeeeeeeeeeee !
Manco te faccio sali’, a te!
Ahahahahahhh …. mejo annà a pjedi, piuttosto che sentitte cantà ! 😁