Una bella notizia
Le belle notizie vanno diffuse, vanno ripetute, vanno approfondite, vanno gridate.
Questa è sicuramente una bella, anzi bellissima notizia.
Troppo spesso Napoli assurge agli onori della cronaca per fatti di criminalità.
Ieri ha conquistato le pagine dei giornali perché alcuni studenti, preoccupati perché una loro insegnante mancava da scuola da un paio di giorni senza avere avvertito, hanno scoperto che aveva subito un incidente in casa e si trovava immobilizzata, impossibilitata a muoversi.
Quei ragazzi hanno saputo riconoscere l’anomalia di un comportamento; hanno saputo superare l’indifferenza, l’insensibilità il menefreghismo ormai dilaganti.
Ma hanno anche saputo ripagare un’insegnante che probabilmente in classe non si limita a interrogare e mettere voti, ma che ha saputo creare un legame che va al di là del rapporto insegnante-studente.
Chissà quante altre buone notizie del genere vi sono in giro.
Se i giornali dedicassero più spazio a loro e meno a Di Maio e Salvini che fanno finta di lavorare, sarebbe molto meglio.
Come hai ragione!!!!
Concordo proprio con te!
Mi piace molto condividere belle notizie.
Bisognerebbe fare una “catena” di belle notizie.
ottima idea!
Ho iniziato a condividere il tuo post!
[…] via Una bella notizia — Aquila Non Vedente […]
Altro bel post … un rassicurante post, mio caro amico Ingegnere, un post con una notizia positiva che ci ripaga dei triti balletti fra il di maio e il salvini, i quali, da soli o in comunione, ci hanno rotto francamente i coglioni, e sarebbe ora che uscissero dalla scena tv almeno per una settimana !
UFFI …. CHE PALLE ! 😳
Solo una settimana?
Habemus Papam ???
Fumata bianca dalla stanza in cui il di maio e il salvini stanno discutendo su chi sarà il prossimo Presidente del Consiglio ???
Nooone ?!? 😳
Ancora nisba ???
Tacci vostra ! 👿
Non lo so, ma non è l’argomento del post.
Beh … però è l’ argomento di oggi ! 😀
Bello questo post. Grazie. Regala una boccata di aria pura. Dovrebbero fare un tg con le buone notizie ma si vede che non fanno rumore ed interessano poca gente…..altrimenti non si capisce perché l’interesse è sempre rivolto alle cattive ed i tg ci regalano solo quelle.
Chissà qual è il meccanismo per cui le cattive notizie fanno “notizia” più delle altre…
Bravo, ma i nostri giornalisti lo fanno apposta.
Habemus ??? 😳
Sine ??? 😀
Non ancora ?!? 😳
Uffi … che palle, co’ ‘sti matrimoni reali !!! 😳
Ps: a Londra si suonano i pifferi, le royal women esibiscono cappelloni orrendi, il vescovo benedice … ma alla fine resta una noia bestiale, mentre altrove, in Italia, ad esempio, giostrano quei due pagliacci del di maio e del salvini, i quali ( tacci … loro ! ) si danno ad esternazioni folli che fanno crescere lo spread e calare le borse … 😥
UFFI ! 👿
Ciao Aquila …. buona serata a te !
E speriamo che la prossima settimana si abbia più notizie buone ( del tipo di quella che ci hai raccontato Tu ) e meno balletti fra il di maio e il salvini ! 😀