Maria Maddalena
Oggi, dopo mesi di vita nella nebbia, sono finalmente tornato al cinema e oggi ho visto il film Maria Maddalena.
L’interpretazione da parte di Rooney Mara è eccellente, per un film che, secondo me, vale la pena di essere visto. Non è la solita storia della vita di Gesù. Insiste su alcuni momenti della sua predicazione e sul rapporto con questa donna che, amandolo, riesce a comprendere il suo insegnamento meglio degli apostoli.
La tesi del film, infatti, è semplice: Maria Maddalena è l’unica ad avere compreso l’insegnamento di Gesù (insieme all’altra Maria, la madre). E infatti è a Maria Maddalena che Gesù si mostra risorto ed è lei che detiene il “testimone” della sua predicazione.
Gli apostoli invece non hanno capito un cazzo: ondeggiano tra il desiderio di provocare una sollevazione popolare contro il potere e il sogno di vedere il regno di Dio sulla Terra entro pochi giorni.
Maria Maddalena quindi come compagna di Gesù, non la prostituta come ha voluto la Chiesa cattolica per diversi secoli. Una figura da approfondire.
P.S.: a me piace molto andare al cinema. Mi piace andare al sabato pomeriggio, alla prima proiezione, quando c’è poca gente e all’uscita ci si immerge nella città ancora viva. Meglio ancora sarebbe condividere questa passione, ma va bene lo stesso…
Bene … andrò a vedere questo film che hai così bene commentato ! 😀
Vai vai, e non lesinar sulla mancia all’entrata! 😀
Ricordiamoci sempre che la Bibbia è stata scritta dagli uomini 😛
Un Papa in questo caso l’ha fatta grossa
diciamo che ha “interpretato” 😛
Si ecco interpretato…noi siamo sempre state il diavolo la mela il serpente
La Chiesa cattolica con le donne ha sempre avuto la mano pesante…
Esatto ma farla passare per prostituta e vergogna
Già.
Anche a me piace molto andare al cinema e condivido questa passione con un gruppetto di amiche anche se qualche volta, pur di non perdere un film a cui tenevo tanto ma interessava solo a me, ci sono andata anche da sola 😀
Un sorriso
ciao Ondina 🙂
Dici che se metto un annuncio tipo “cercasi compagno/a per visione film. No popcorn; no commenti prima della visione; no entrate in ritardo” trovo qualcosa?
È un rischio da correre…. 😃
Purtroppo non vivi proprio dietro l’angolo altrimenti ti unirei al mio gruppo 🙃🙂
Ciao
Ondina
🙂
Dimenticavo: grazie per la segnalazione del film, spero arrivi anche qui da me …
Prego
Ho visto Maria Maddalena l’ho trovato formidabile sia per la fotografia che per la sceneggiatura. E poi diciamocelo io lo sapevo che nell’ultima cena di Da Vinci era Maria di Magdala e non Giovanni. E sssu. Spero di farci anch’io un post.
esatto 😉
Grazie Silvia
Che Gesù non fosse figlio unico ormai è assodato.
Che avesse anche una compagna, è ampiamente probabile.
Sai che avevo fatto una conferenza sul codice da Vinci? Un putiferio!
Che avevi detto?
Nel libro “Inchiesta su Gesù” di Augias e Pesce, Maria di Magdala è vista come un simbolo di “maschilismo religioso”.
La si è vista nel corso dei secoli come una donna capace di sprigionare una fortissima carica sessuale.
I vangeli non dicono che fosse una prostituta. Questa “casacca” le è stata cucita addosso a partire dal VI secolo, in occidente.
Viene considerata spiritualmente superiore ai discepoli soprattutto negli antichi testi cristiani non compresi nel Nuovo Testamento e questa è anche la tesi del film, con tanto di competizione spirituale soprattutto con Pietro.
Esiste anche un Vangelo di Maria, in copto, nel quale la stessa Maria sovrasta gli apostoli, anche nel rapporto con Gesù.
Ammiro molto Augias … ed ho letto il libro che hai citato, mio caro Aquilotto risanato !
Pur tuttavia, il fatto che Gesù abbia avuto fratelli, e che Maria di Magdala sia stata la sua compagna ( di letto … ??? 😳 ) mi lascia perplesso : Leonardo o non Leonardo, io sono convinto che, all’ ultima cena, abbiano partecipato SOLTANTO UOMINI, e che quindi accanto al Redentor Mundi ci sia stato Giovanni, e non la Maddalena !
A bientot …
E secondo te chi ha pagato la cena?
Un tuo antenato, essì, vista la cena in cui si offrì ( sempre dal tuo antenato … ) del pane ammuffito e del vino rosso …. ed essendo nota la tua generosità quanto all’ affrir pranzi e/o cene fatte di niente … non poteva che essere un tuo glorioso antecedente !!!
Lo diceva pure Dan Brown nel Codice da Vinci! 😀