Esperti di tutto
Mica è facile.
Un giorno devi essere esperto di vaccini, perché devi interloquire con quelli che li vogliono obbligatori, quelli che sono no vax, quelli che sì ma andiamoci piano.
Il giorno dopo sei chiamato in causa per le strategie anti terrorismo, perché dopo Parigi, Londra, Parigi, ancora Londra, non capisci perché non ti chiamino direttamente per una consulenza in materia.
Poi c’è la questione migranti, con tutto quello che ne consegue: flussi, centri di raccolta, ong. Tu hai tutto sotto controllo, dov’è il problema?
Poi c’è la partita di champions e non ti capaciti del perché non ti abbiano messo al posto di Allegri, anche per una sera sola, che di gol gliene avresti affibbiati quattro, ma agli altri.
E non hai ancora finito con le strategia calcistiche, che ti vogliono liberare Riina e allora devi sfoderare tutte le tue competenze in diritto penale.
E domani?
Non vogliamo battibeccare con Cannavacciuolo per come ti cucina i gamberoni al sale?
E a Trump non vogliamo dare una bella lezione di ecologia, spiegandogli bene cosa sono gli accordi di Parigi?
Eh… dura la vita del sapiente…
Sei troppo simpatico!
Solo? 😀
E vabbè, sei un gran figo: meglio così?
Certo in questi casi ognuno vuole dire la sua, anche perché a parlare dopo siamo tutti bravi, ma a volte te le tirano proprio fuori perché è evidente che ormai la logica è diventata solo un’opinione, e questo per chi non fa parte dei giochi di potere dei piani alti, è difficile da comprendere!
Buona giornata 😊
________________________________
“la logica è diventata solo un’opinione” Vero
Ahahah fantastico!!!! I tuttologi che poi vai a vedere non sanno un cavolo. Canzone toooooop!!!!
Ci sono anche corsi di laurea in tuttologia. Credo che durino un paio d’ore… 😛
Ah ah ah ah …. siamo polioedrici e geniali !!! 😀
Siamo? Sono!
Nooooono, son solo io, mio caro compagno Ingegnere ( ma Ingegnere di che ??? Io, sospetto che Tu sia un Ingegnere elettronico, o elettrotecnico ! Mi sbaglio ??? ) : Tu infatti NON conosci il Greco antico, non avendo fatto il Liceo Classico, io invece non solo lo conosco … ma ho avuto come Professore di Greco l’ indimenticabile Prof. @Mariano Poletto, e quindi oggi sono in grado ( non ostante sia passato tantissimo Tempo da quei giorni felici che trascorsi al Liceo Giulio Cesare in Roma ) non solo di ricordarmi ogni regola sintattica e/o grammaticale della lingua del sublime Platone, ma addirittura di essere in grado di insegnarlo ad altri !!! 😀
Ma insomma … sei un Imgegnere elettronico e/o elettrotecnico ??? Oppure, vista la tua idiosincrasia per gli oggetti elettronici ( cell, smart-phone, piccì etc, ) sei un Ingegnere Edile e/o dei Trasporti ???
Tutti tuttologi del web… Internettologi!
Lo dice anche Gabbani nella sua canzone, per questo ha vinto il festival! 😀
Mio caro @Aquilotto, questa tua indagine sul fantuttismo di noi italiani, mi ha portato a chiedermi : “La vita … è solo un sogno” ??? oppure “Solo il sogno è vita” ???
Non di rado, quando la mia malinconia diventa insopportabile, mi pongo quella domanda … Tu ( o qualunquealtro tuo lettore o lettriche ) che ne pensi ( che ne pensate ) ?!? 😯
Al fine di facilitare ( o facilitarvi ) una risposta, mi permetto di linkarti/linkarvi una delle più belle, e nobili, poesie in cui io mi sia mai imbattuto : trattasi della bellissima OH CAPITANO … MIO CAPITANO, scritta dal grande @Walt Whitmann, e letta, con struggente partecipazione, dall’ eccellente attore italiano @Paolo Rossini, e cioè :
°°°