Cucine da incubo
Non mi piace MasterChef.
Ho visto qualche spezzone della trasmissione, ma la trovo inguardabile.
Primo, perché i cuochi-giudici sono arroganti.
Secondo, perché non mi piacciono le gare di velocità in cucina: se uno ha dieci minuti di tempo per mangiare, non si prepara un’astice alla catalana, ma un panino.
Mi piace invece il programma Cucine da incubo.
Primo, perché mi piace lo chef Antonino Cannavacciuolo.
Secondo, perché per rimettere in sesto ristoranti semi decotti, bisogna prima rimettere in carreggiata le persone che li gestiscono.
Terzo, perché si possono fare buoni piatti con poche cose, purché siano buone e genuine.
Quarto, perché io avrei tanto voluto fare il cuoco…
Canavacciuolo è il top 🙂
Sì. Veramente bravo. Poi quando cucina si sente proprio la professionalità e la passione.
Questa versione italiana non la seguo, ho seguito quella originale con il mitico Ramsay 😉
Anch’io seguivo quella con Ramsay. Mi divertivo quando s’incazzava…
a ragione….severo ma competente e bravissimo!
Non sto seguendo il programma, ma seguo Antonino su instagram ed è una persona stupenda, a parte bravissima in cucina. Io invece amo mangiare e poco cucinare. Non ho fantasia e devo sempre andare alla ricerca di ricette su internet. Uno stress. Ma se avessi in casa un bravo cuoco come te, anche senza titolo, sarebbe come farmi fare una vita da Regina! 😄
In cambio di un trasferimento sull’isola se po’ ffa. Tu mi fornisci la materia prima e io la trasformo. Affare fatto!
Ajò! Qua abbiamo tantissima materia prima e anche ottima. In effetti… giusto quella abbiamo, insieme alle pecore e un bel mare. Nient’altro 😅
Ajo! 😛
Non guardo più la tv da più di 3 anni e mezzo.
Le trasmissioni con cuochi e di cucina mi facevano venire il voltastomaco ancora allora.
Basta! Per quel che mi riguarda non se ne può più di ricette, piatti e cuochi sbandierati e presentati come guru.
Ma questa è solo la mia personale opinione.
Un altro saluto, con un sorriso
Ondina 🙂
Ok, ma Antonino non si presenta come guru, anzi.
io Antonino lo adoro, lui proprio cucina con cuore e passione! Mi piace anche masterchef soprattutto per le idee dei partecipanti, a volte davvero geniali
😛
No allora momento, giù le mani dal Carletto…diciamo che recita lì. Se si va nel suo ristorante…e prima o poi ci andrò, vi avviso….dicono sia di una gentilezza e bellezza inaudite!!!
Ettecredo! Con quello che ti scuce dalla tasca!
(Comunque sei vai e c’è un posto libero pagato vengo anch’io…)
ahahah…quando andrò ti avviserò…
Condivido e ti dirò che lo seguo anch’io. Mi piacciono persino quelle pacche sulle spalle che dà…fà spostare di dieci centimetri ahahahah
Ah… le pacche!
Ah ah ah …. mejo i paccheri con sughetto d sparnocchie e pomodorini ! 😀
Pacche e paccheri… 😃
Essì … pacche e paccheri : TUTTO FA’ BRODO !
NB : le “sparnochie” ( così chiamano ad Anzio quei deliziosi crostacei che, in italiano, sono chiamati CANOCCHIE ), unitamente ai pomodorini di Pachino, in parte spremuti in parte interi, ed a una buona dose di peperoncino, formano un sughetto sublime in cui affogare i paccheri di grano duro … con una spruzzata di pecorino a concludere !
Mmmmmh che buon piatto di pasta !!! 😀