Aquila Non Vedente

Aquila e tutta la sua famiglia (compreso Bibùlo)

Irlanda!

Oggi la “piccola” è partita per un viaggio studio, destinazione Irlanda.

dublino

Da bravo papà le ho dato gli opportuni consigli per trascorrere una settimana alla grande.

  1. mettere in valigia spaghetti, ragù, pane, salame e mozzarella di bufala;
  2. coprirsi bene, anche di notte, perché l’Irlanda è vicina al Polo Nord e con i ghiacciai che si sciolgono c’è il rischio di svegliarsi la mattina e ritrovarsi su un aisberg;
  3. stare attenti a quando si attraversa la strada, perché in Irlanda lasciano liberi i cammelli di passeggiare senza guinzaglio;
  4. ricordare agli irlandesi che qualche anno fa stavano sull’orlo del fallimento e che se non ci fossimo stati noi ora sarebbero una colonia inglese (come sono stati fino a poco tempo fa).

Spero che faccia buon uso dei miei consigli.

Hevia – no man’s land

5 marzo 2017 - Posted by | Scuola, Storie ordinarie | ,

21 commenti »

  1. Ahahahahah spero proprio di no!!!!! 😛

    Commento di Silvia | 5 marzo 2017 | Rispondi

    • almeno la canzone è bella 🙂

      Commento di Silvia | 5 marzo 2017 | Rispondi

    • Eh… io ho viaggiato molto e so come sono le cose del mondo (basta che mi tenga lontano dagli UCI Cinema…)

      Commento di aquilanonvedente | 5 marzo 2017 | Rispondi

      • a certo…..con l’orientamento che hai!!!!! 😛

        Commento di Silvia | 5 marzo 2017 | Rispondi

  2. E la birra calda? Cè l’abbiamo dimenticata?

    Commento di Valentino | 5 marzo 2017 | Rispondi

  3. Ahò …. ma una mazzetta di euro, gliel’ hai data oppure no ??? 😯
    Guarda che in Irlanda si spende facile … e la piccoletta ha le mani bucate, quindi muniscila di quattrini e tessera del ( tuo ) bancomat … non fare il tirchiaccio ! :mrgreen:

    Commento di cavaliereerrante | 5 marzo 2017 | Rispondi

    • Il mio bancomat ha rassegnato le dimissioni e se n’è andato…

      Commento di aquilanonvedente | 5 marzo 2017 | Rispondi

      • Ho un’amica che lavora in una banca a Dublino, se serve fammi sapere 😉

        Commento di Mapy | 5 marzo 2017 | Rispondi

  4. Inoltre: cercare un Irish bar per bere un ottimo Irish Coffee e spulciare ogni locale per beccare Bono Vox. 😍😍😍😍 ogna Bono!

    Commento di Mapy | 5 marzo 2017 | Rispondi

  5. Ahahahah …. il tuo bancomat se ne andato, eh ??? 😯
    Ma bene …
    Tuttavia, purtroppo per te, un bancomat può smagnetizzarsi, ( o si incepparsi all’ atto dell’ introduzione della tessera nell’ apposita feritoia, oppure non trovare una lira da erogare ), ma la Banca che quella tessera te l’ ha data, anche se sul tuo c/c bancario non c’ è più a credito il becco di un quattrino, ove si continuasse ad usare la tessera stessa, attingerebbe i fondi dal fido che ti fu concesso ab ovo ( circa euro 5.000.= ) !
    Onde per cui, la tua @Piccoletta con le mani bucate che se la gode in Irlanda, dispone di ben euro 5.000.= da spendere or qua or là, per la tua immaginabile gioia di PADRE GENEROSO !!! :mrgreen:

    Commento di cavaliereerrante | 6 marzo 2017 | Rispondi

  6. Che bello in Irlanda! Uno dei paesi più ospitali che ho visitato. Vedrai che si divertirà!

    Commento di magicamente73 | 6 marzo 2017 | Rispondi

    • Che bello …. appunto, magica @Magic ! 😀
      Specie per miss @Aquiletta che, pronta a spendere a iosa nell’ ospitale Patria di San Patrizio, dispone di ben 5.000.= euro grazie alla munificenza del papà ! 😀

      Commento di cavaliereerrante | 6 marzo 2017 | Rispondi

      • Sei terribile!

        Commento di magicamente73 | 7 marzo 2017 | Rispondi

  7. ahahahah le pecoreeeeeeeeeeeeee ahahahah….
    bravo papi…ottimi consigli.

    Commento di lali1605 | 6 marzo 2017 | Rispondi

  8. Le raccomandazioni bisogna farle agli accompagnatori, non ai figli! Nella prima gita all’estero che fece mia figlia, aveva forse una quindicina d’anni, li lasciavano in giro da soli e davano loro appuntamento dopo mezzanotte, e gli accompagnatori si andavano a fare gli affari loro! Meno male che l’ho saputo quando ormai era tornata, grazie al cielo sana e salva, ma li avrei ammazzati!

    Commento di Diemme | 6 marzo 2017 | Rispondi

    • Questo è un viaggio studio. Di giorno a scuola e di sera in famiglia. Nei due pomeriggi liberi spero si organizzino e non finiscano in Ulster!

      Commento di aquilanonvedente | 6 marzo 2017 | Rispondi

  9. 😀

    Commento di lettricetecnologica | 7 marzo 2017 | Rispondi


Se proprio vi prudono i tasti del pc, potete scrivere qualcosa... (ma niente parolacce, finirete nello spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: