Aquila Non Vedente

Aquila e tutta la sua famiglia (compreso Bibùlo)

La migliore legge anticorruzione

manetteSono mesi, anni, decenni che sento parlare di leggi anticorruzione.

Si fa finta di farle; si fanno; si cambiano; al momento buono, risulta che sono inapplicabili; allora bisogna rifarle; però se si rifanno, sembra che si voglia colpire una persona specifica; allora non si cambiano; ma se rimangono così sono inutili.

Come dire: mi sono rotto le palle di questi dibattiti che ormai non seguo nemmeno più.

C’è un metodo perfetto per sconfiggere la corruzione: candidare e votare persone oneste. Da qualsiasi parte stiano.

E’ semplice. Non vi sono controindicazioni. Non occorrono leggi specifiche.

Certo, nessuno è perfetto e anche questo metodo può presentare errori di percorso, ma se si verificano c’è un sistema semplicissimo per correggerli: si allontanano i disonesti. Subito, senza se e senza ma.

Certo, questo meccanismo funziona a due condizioni.

Prima condizione: i partiti devono candidare persone oneste. E quando si lavora fianco a fianco si sa benissimo che lo è e chi non lo è. Non c’è bisogno di magistrati, carabinieri, indagini, ecc. Si sa.

Seconda condizione: gli elettori devono votare persone oneste. Come si riconoscono? Be’, direi che è di una semplicità disarmante: chi arriva a chiederti il voto facendo promesse che manco Babbo Natale potrebbe sostenere, quello è uno da non votare.

Ora, voi potrete anche dirmi che queste sono fantasie, ma se così è, mi si spieghi una cosa semplice semplice: se i partiti non vogliono candidare persone oneste e se gli elettori non vogliono eleggerle, che senso ha fare le leggi anticorruzione che poi nessuno vuole applicare?

Quindi, si smetta di rompere i coglioni alla gente e si faccia il proprio dovere. Punto.

Musica!

11 marzo 2015 - Posted by | Politica |

9 commenti »

  1. “E quando si lavora fianco a fianco si sa benissimo che lo è e chi non lo è.”….giusto, ma se si è consapevoli di non essere onesti in primis….allora arrivano gli scrupoli, perchè si sa che la stessa sorte potrebbe toccare a se stessi!!!! Tutto qui il problema……sarò banale e scontata ma personalmente credo che uno “onesto” non farà mai carriera in politica al giorno d’oggi! (parere del tutto personale)

    Commento di Silvia | 11 marzo 2015 | Rispondi

  2. Eccolo … è ritornato, più fresco e pimpante che prìa, il nostro @Aquilanonvedente !!! 😀
    Ed hai, come al solito, ragione ….
    Eccellente il brano musicale … BUONA GIORNATA caro amico !

    Commento di cavaliereerrante | 11 marzo 2015 | Rispondi

  3. La verità è spesso troppo semplice… disarma, per questo la gente non ne è attratta 😉

    Commento di Diemme | 11 marzo 2015 | Rispondi

  4. penso che l’onestà in politica sia proprio difficile da trovare.

    Commento di Ro | 11 marzo 2015 | Rispondi

  5. Condivido Aquila! Questi sono i frutti dei semi che abbiamo seminato! Nives

    Commento di nives1950 | 11 marzo 2015 | Rispondi

  6. In politica si può essere onesti, come lo si può essere nel commercio, nell’agricoltura, nell’insegnamento, ecc.
    Il problema sorge quando ti accorgi che quello che ti sta vicino, che siede al tuo stesso tavolo, che prende insieme a te le decisioni, onesto non lo è.
    Allora ti chiedi: posso io restare a lavorare insieme a questo qui?
    E arrivi alla conclusione: o lui o io.
    Ecco… quasi sempre sei tu che devi andartene… 🙄

    Commento di aquilanonvedente | 11 marzo 2015 | Rispondi

    • Ma ommini come a tie ce ne son pochi. 🙂

      Commento di Ro | 11 marzo 2015 | Rispondi

      • Ommini come a Tie … ce ne son pochi ?!? 😯
        Mica vero … a Roma ce ne sono tanti ! :mrgreen:

        Commento di cavaliereerrante | 12 marzo 2015 | Rispondi

  7. […] P.S.: troppi arresti; troppe leggi anticorruzione; troppi soldi che girano. Per risolvere il problema basta poco, l’ho già detto. […]

    Pingback di Mi autodenuncio! « Aquila Non Vedente | 1 aprile 2015 | Rispondi


Se proprio vi prudono i tasti del pc, potete scrivere qualcosa... (ma niente parolacce, finirete nello spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: