Il chiodo fisso
C’è che mi sono accorto di essere arrivato alla bell’età di cinquant… anni ( 😎 ) e di non essere in grado di affrontare un chiodo fisso.
Cioè, non ho mai sviluppato alcuna autodifesa nei confronti dei chiodi fissi, forse perché prima d’ora non ne ho mai avuti. O se li ho avuti, se ne sono andati da soli.
Questo qua invece è subdolo, perché mi lascia fare e disfare, ma sta sempre lì pronto ad assalirmi quando abbasso un attimo la guardia.
Recentemente però ho fatto una cosa. Non so se sia quella giusta, però l’ho fatta.
Stiamo a vedere…
(E ora voglio proprio vedere…)
Tanto io lo so quanti anni c’hai. E guarda che se abbassi la guardia poi la vita se ne approfitta. Alla tua età, conviene tenere la guardia alzata.
Hai visto mai…:-)
Ps: la canzone è bellissima.
‘notte romanticone. 🙂
“Tenere la guardia alzata” è una di quelle affermazioni che possono essere lette in duplice senso…

Tu a quale ti riferisci?
Ahahhaahh…non saprei.
Dici che l’astinenza mi fa parlare per doppi sensi senza rendermene conto??
E cmq ora ho capito qual è il tuo chiodo fisso. 🙂
Hai capito?
Solo ora?
E ti spiacerebbe venirmelo a spiegare?
La tua guardia è troppo bassa adesso.
Aspetto che ti tiri un pò su.
E daje con i doppi/tripli sensi…
Oggi è proprio giornata, eh?
Non capisco se sei seria o fai apposta
Sarai mica “supposta”, eh? 😉
“Supposta”???
E da chi??? :-))
Avrai fatto la cosa giusta … ?!?
Quien sabe … @Aquilanonvedente !
Certo, abbassare la guardia sugli argini di un fiume tumultuoso, nè a te rapace di cielo, nè a noi pedestri di terra giova, se quelle acque stanno per esondare . 😯
Ma abbassarla davanti a “quegli” occhi … poi, che hai sentito chiamare i tuoi per far belle le sere …. beh, perchè no ?
Per come vedo le cose io …. sì, amico mio : hai fatto la cosa giusta . 🙂
Quindi …. adelante @Pedro, ma cum judicio !!!
@Bruno ….
No, Pedro non lo voglio.
L’ho già preso con me una volta e m’ha rovinato tutto.
Stavolta faccio da solo.
Oh … cielo !
Fosti @Pedro, una volta e …. ?!? 😯
Bene !
Chi fà da sè, fà per TRE …. specie se è un “nonvedente” che ci vede meglio di tutti !!!
@Bruno …
Ps. : @Aqui … uhm …. permetti che vada un momento ‘off topic’ ?!? 🙂
Sine ???
Evvabbè, trattasi di questo : tempo fa, in occasione del tuo “terzultimo” post, ti chiesi se, frequentando Tu – più spesso che pria – la sala colloqui “insegnanti-genitori” e …. ehmm …. gli annessi e connessi con quelle di sesso femminile 😎 , mi potevi far avere “numero telefonico e indirizzo preciso” di quella professorina di matematica da te linkata, e apparsami dal lato B – che non mente mai … – moooolto saggia e preparata ! 🙂
Non pensare a male, eh ??? 😦
Cerco solo uno scambio di nozioni-spiegazioni “alla pari” con ella !
Desidererei chiarire ‘tete a tete’ con lei, alcuni problemi fisico-matematici che mi angosciano . 😦
Ad esempio, vorrei conoscere bene la sua opinione su ciò : quale equilibrio statico, secondo lei, sia migliore per un cilindro avente una data altezza ed un preciso raggio di base : 1) se starsene eretto sul piano d’ appoggio ( e cioè con il cerchio di base a stretto contatto con il piano di che trattasi … ), oppure 2) starsene adagiato e riversato sul piano stesso ( per ipotesi : moooolto morbido, privo di attrito ed avvolgente ), poggiando unicamente sul segmento di contatto, che nel nostro caso è lungo quanto l’ altezza !
A cavalie’, sembravi un po’ cambiato ma mi pare che il lupo perda il pelo ma non il vizio!
Ommioddio @Diè … equivocasti anche questa volta ??? 😯
O … ma voi donne sempre a pensare lì, eh ??? 😦
Si vede … essì si vede …. che la matematica e la fisica NON sono le tue materie !!!
Cavalie’, io in matematica e fisica avevo dieci, come pure mia figlia.
La verità è che tu hai il chiodo fisso peggio di aquila, inutile tentare di confondere le acque! 😆
Ma va ?!?
Oh … innocente margheritina 😎 …. oh …. tenero virgulto 😎 !!! 😦
Io peggio dell’ innocente @Aquila ( ch’ è anche un NONVEDENTE ), ed entrambi chiodizzati là ?!? 😯
Il fatto è …. amica nostra, che se Tu bussi a coppe, io ( ed anche @Aquila … ed altri ) RISPONDIAMO A COPPE, mentre se Tu bussi a bastoni, è giocoforza che io ( ed anche @Aquila … per non parlare degli altri … ) RISPONDIAMO A BASTONI … o no ???
Vogliamo andare a rileggerci “tutti” i post degli ultimi due anni ??? 😯
Avresti un’ inaspettata sorpresa, su chiodi fissi o viti avvitate !!! 😀
FATTI NON FUMMO …. PER BARARE AL GIOCO
MA PER NON SPEGNER, SE ATTIZZATO, IL FUOCO !!!
@Bruno …
E …. ehmm …. vale sempre : OMNIA MUNDA, MUNDIS !!! 😀
Ma noi non vogliamo confondere proprio gnente!
E’ un problema che quell’insegnante secondo me saprebbe risolvere in un batti… baleno!
Ehm, hai un chiodo fisso diverso dal chiodo fisso degli altri uomini? Facci sapere, aggiorno i miei studi psicologici 😆
Diverso? 😛
Aquila, come ti capisco. Ho anch’io dei problemi coi chiodi fissi. Ci penso, ci ripenso, e quanto più ci penso e ripenso, più ne soffro. Mi toglie anche il sonno. Ne faccio anche io una questione d’età. Mi chiedo come sia possible avere ancora dei problemi col bricolage
Perché sotto ai chiodi fissi non ci devi mettere il dito, che altrimenti te lo schiacci.
Posso darti qualche lezione in proposito? 😀
Sistemando il ripostiglio ho trovato un bel martello, adatto all’uopo. Te lo presto volentieri, tanto a me non serve più! Almeno per ora. 🙂
Se il martello era adatto “all’uomo” mi sarei preoccupato.
Ma visto che è adatto “all’uopo”, allora accetto!
Ti stai offrendo di darmi una mano d’aiuto col bricolage? 😉
Certo.
Io reggo (o leggo?) le istruzioni… 😛
aquila, sei proprio uno spettacolo!!!
dove sono finiti gli uomini come te?
sono forse in via d’estinzione come certe aquile?
Hai proprio ragione…
Quando ne trovi uno non devi proprio fartelo scappare!
(poi ti mando il mio indirizzo, eh?) 😉
per non far scappare un uomo, quindi bisogna metterlo in gabbia!!!
Ma sei incinto?
Un abbraccio e buon inizio di settimana!
?!?!?!?!?
= 😯 =