Aquila Non Vedente

Aquila e tutta la sua famiglia (compreso Bibùlo)

Cambio di programma

Avrebbe dovuto essere una giornata di lavoro, oggi.

La prosecuzione della revisione finale del mio libro, che è dal maggio dell’anno scorso che ci sto lavorando su e non vedo l’ora di affrontare la fatica finale: la ricerca di un editore.

Avrebbe dovuto essere (condizionale passato?), ma non è stata.

Non lo è stata perché finora se n’è andata tra telefonate assurde e ridicole che mi hanno fatto incazzare. Ma quando ci sono di mezzo i bambini, anche le incazzature personali devono prendere altre strade.

Nessuno di noi è perfetto e io meno di altri. Ma alcune regole mi sono ben chiare:

1) i bambini devono fare una vita da bambini;

2) quando i bambini piangono, bisogna saper distinguere se è un capriccio (e quindi ignorarli), oppure un disagio reale (e quindi affrontarlo);

3) ognuno di noi tende a vedere i difetti degli altri, ma dovrebbe anche compiere lo sforzo di vedere i propri;

4) prima di sparare giudizi su situazioni che coinvolgono altri, bisogna sempre chiedersi se si posseggono tutte le informazioni indispensabili per farlo. Altrimenti, è meglio stare zitti;

5) quinto, ma primo in ordine di importanza, bisogna mantenere il possesso delle proprie facoltà fisiche e mentali per fare i genitori.

E ora cerco di tornare con la testa al mio lavoro, in questo sabato di m…

Clic

12 Maggio 2012 - Posted by | Storie ordinarie |

17 commenti »

  1. che sono i “5 comandamenti” secondo Aquila?
    Ps: scherzavo!!! Non mi attaccate come se fossi insensibile ai problemi altrui 😉

    Commento di anto1977 | 12 Maggio 2012 | Rispondi

    • Insensibbbbile! 👿

      Commento di aquilanonvedente | 12 Maggio 2012 | Rispondi

      • prrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

        Commento di anto1977 | 12 Maggio 2012 | Rispondi

        • Non ce l’hai la faccina che fa prrrrrrrrr, eh?

          Commento di aquilanonvedente | 12 Maggio 2012 | Rispondi

          • però c’è quella che fa la linguaccia 😛
            la pernacchia ce l’avevo su messenger, ma adesso è tutto sparito per cambio pc :mrgreen:

            Commento di anto1977 | 12 Maggio 2012 | Rispondi

  2. Quanto hai ragione @Màu … e come sempre un tuo intervento mi fa sentire fiero di esserti amico !
    Il tuo buon senso onesto e schietto, non svanisce mai …. nemmeno quando – si percepisce – la tua amarezza, e la tua impotenza a far inquadrare – nelle precise ed umane dimensioni – le problematiche esistenziali alle Persone a cui continui a voler bene …. ma è così complicata la vita ? Ed è così difficile mettersi nei panni altrui, come fai Tu ogni volta, per risparmiare agli altri qualche amarezza gratuita di troppo ???
    Come ogni volta, @Aquilanonvedente …. pur coinvolto nelle piccolezze umane, continua Tu ad attingere alle tue belle risorse interiori l’ antidoto al dispiacere : se la giornata, che avrebbe potuto essere di lavoro proficuo per te, non lo è stata …. ed il tuo incazzarti ( mi piacerebbe poi vederti incazzato …. ) ti ha distratto negativamente, hai forza e talento per rimediare, quindi “stacca il telefono” e rimettiti al lavoro, al “tuo” lavoro …. e chissà che anche questi passeggeri dispiaceri non ti gioveranno …
    Un abbraccio ( virile, eh ? ) al mio scrittore parapadano preferito e … ehm … non ci far aspettare troppo !!! 😀
    @Bruno ….

    Commento di cavaliereerrante | 12 Maggio 2012 | Rispondi

    • Come diceva un vecchio detto dell’Himalaya: io sono scienza, non fantascienza.
      (Oppure era del Perù?) :mrgreen:

      Commento di aquilanonvedente | 12 Maggio 2012 | Rispondi

  3. Era di una cittadina ridente del piacentino, quel vecchio saggio, e quando ti radi la barba …. lo puoi guardare negli occhi !!!
    Ora però non perdere tempo : lo vuoi finire o non lo vuoi finire questo tuo secondo master … si o no ??? 👿
    Eh …. mica possiamo aspettare che la @mazzantini 😯 o l’ editore della @fallaci 😯 ci appioppino qualche altro “capolavoro” di queste stellari romanzieresse o similia …. noi vogliamo leggere “libri veri”, libri che piacciano o non piacciano ma “libri veri”, libri che portiamo sempre con noi …. come si porta un amico !!!
    Non cercare altre scuse …. altrimenti ti mando @baricco … e lo sai che non scherzo ! :mrgreen:

    Commento di cavaliereerrante | 12 Maggio 2012 | Rispondi

  4. No!
    Baricco no!
    Proseguo immantinentemente…

    Commento di aquilanonvedente | 12 Maggio 2012 | Rispondi

    • ma che c’avete contro Baricco?
      A me piace. 🙂
      se vuoi contatto il suo editore.
      Ahahahahh…

      Commento di Rory | 13 Maggio 2012 | Rispondi

  5. Bene … amico mio !
    Hai capito che non scherzo …. già avevo impacchettato @baricco per affabularti !!! :mrgreen:

    Commento di cavaliereerrante | 12 Maggio 2012 | Rispondi

  6. Che dirti se non che sono più che d’accordo con te?
    Per come ti conosco so che il giusto mix di razionalità e umanità ti farà prendere le decisioni più giuste.
    Anche se forse più che di decisioni si tratta di comportamenti.
    Cerca di non incazzarti, fa solo male alla salute.
    E riposiziona la tua concentrazione sul libro.
    Buona serata.

    Commento di maria | 12 Maggio 2012 | Rispondi

  7. Esprimo compostamente i sensi della mia solidarietà.

    Commento di Diemme | 13 Maggio 2012 | Rispondi

  8. Sono d’accordo su tutto. Il tuo punto 5 è l’unico che mi ha fatto “uscire dal tunnel” lo scorso inverno. 🙂
    Un abbraccio.

    Commento di Rory | 13 Maggio 2012 | Rispondi

  9. Ehi galletto valpadano, questa canzone è bellissima.
    Non la conoscevo ma penso che l’ascolterò spesso.
    Troppo dolce.
    Ciao romanticone…:-)

    Commento di Rory | 13 Maggio 2012 | Rispondi

  10. Che ti devo dire, io non ho figli e quelli degli altri li tollero poco perché maleducati.
    Buon lunedì!

    Commento di Kylie | 14 Maggio 2012 | Rispondi

  11. Io non tollero i genitori, invece.

    Commento di mapina69 | 14 Maggio 2012 | Rispondi


Se proprio vi prudono i tasti del pc, potete scrivere qualcosa... (ma niente parolacce, finirete nello spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: