L’utente da lei chiamato non è al momento raggiungibile
Plin plin plin
Tuuuu…
Musichetta
“Benvenuto nel servizio clienti. La informiamo che la chiamata è gratuita soltanto per i clienti nati tra le ore 18 e le ore 19 del 4 aprile 1922. Se chiama per la linea fissa, digiti 1; se chiama per la linea mobile, digiti 2; se chiama dalla linea fissa per la linea mobile, digiti 3; se chiama dalla linea mobile per un’altra linea mobile, digiti 4; se chiama dalla casa di un amico che è senza linea, digiti 5,5; se chiama senza avere alcuna linea, resti in linea…”
“2”
“Se chiama per l’offerta carta befana-100 sms a 1 euro digiti 1; se chiama per l’offerta trovare moglie con un sms, digiti 2; se chiama per ricevere assistenza digiti 749281498733″
“749281498733”
“Se vuole parlare con un operatore digiti 1; se vuole parlare con un’operatrice digiti il numero della sua carta di credito; se vuole parlare…”
“1”
“Siamo spiacenti di comunicarle che gli operatori sono momentaneamente occupati. La preghiamo di restare in linea, in piedi e senza fumare”
“La preghiamo di restare in linea”
“La preghiamo di restare in linea”
“Risponde l’operatore HYDJW987899. Il codice della chiamata è 84922032587689. La preghiamo di comunicare i codici in caso di ulteriori chiamate per lo stesso problema”
👿
“Buonasera, sono Gioffredo, in cosa posso esserle utile a quest’ora?”
“Buonasera, sono Aquila. E’ da stamattina che non posso effettuare e ricevere chiamate dal mio cellulare”
“Perchè?”
“Ehm… veramente sono io che vorrei sapere il perché da voi”
“Digiti il suo numero, prego”
“**********”
“Resti in linea”
…
“Lei ha attivato la segreteria telefonica?”
“Io no, però parte ugualmente quando cercano di chiamarmi”
“Strano”
“Già”
“Digiti ancora il suo numero, prego”
“**********”
“E’ un abbonamento!”
“Sì, perché, è grave?”
“Da quanto tempo ha questo numero?”
“Con voi da circa sei mesi”
“E’ un abbonamento”
“Lo so che è un abbonamento! Me ne accorgo dalle bollette!”
“Ora faccio la segnalazione. Resti in linea”
“Ok”
…
“Ho effettuato la segnalazione. Speriamo che si sblocchi nelle prossime 48 ore”
“Come sarebbe a dire speriamo che si sblocchi???”
“Se non si dovesse sbloccare, ci richiami pure. Buonasera”
Poi dicono che con i racconti di Bibùlo ho esagerato…
E oggi avevo un sacco di cose da fare…
Vabbeh, prendiamola così
E poi non dire che non ti avevo consigliato un operatore migliore! 🙂
La canzone è giusta, fa pendant con le foto del mio post.
Buonanotte.
Bisognerebbe (in)seguire sempre i consigli delle bef… ehm… delle donne!
Pure questa versione non è male:
‘notte
Un commento ?!? 😯
Quanto scrivi @Aquila …. è la perfetta trascrizione di una qualunque chiamata a qualunque ente ( pubblico o privato ) che il cittadino esegue per 1) ottenere una riparazione – 2) per effettuare un reclamo – 3) segnalare un guasto, invariabilmente è sempre così ….
Sarebbe grottesco, se non fosse tragico …. se non sapessimo che dietro quegli infami “call center” ci sono giovani disperati, giovani muniti di diploma o laurea che vengono pagati con poche centinaia di euro al mese e “a tozzi e bocconi” …. giovani ricattabili e senza un futuro, e la rabbia pur giusta di chi abbia richiesto aiuto a queste strutture si trasforma inevitabilmente in una pena che fa male al cuore …
Ce n’ è di lavoro da fare, per riequilibrare una società corrotta ed egoista come la nostra, e per sforzarsi ognuno/ognuna di noi per ridare una speranza a questi giovani sfruttati senza pietà ( nè per loro “che devono accontentarsi” dei quattro soldi che gli danno, nè per gli utenti che si smarriscono in queste procedure micidiali ) …. altro che lamentarsi di finanziarie ‘lacrime e sangue” !
@Bruno
Ora liberalizzeranno anche le poste, così avremo in giro in bicicletta o in motorino anche ragazzi che, per poche centinaia di euro, consegneranno lettere e pacchi.
O non consegnano, e ne so qualcosa io che per un avviso di multa non consegnato ci ho rimesso 560 euro, che è passato quasi un anno e proprio non la mando giù, SGRUNT!
peccato! Proprio adesso che avevo deciso di chiamarti
In linea sto…
Uffi quindi non sentirai maiiii la mia voceeee!!! 😥
… è una cosa sconfortante eD ingiusta!
Comunque le tue bibulate sono spicchi di realtà… eD esagerare non è sinonimo di bibulare…
… hai notato che sono tornata all’attacco con le D eufoniche???
Ho visto. Mi mancavano.
Quante hai intenzione di invitarne per il matrimonio? 👿
Questa versione è più romantica. 🙂
Auguri Befano!
Sempre a pensare alle smancerie… 😛
E che ci posso fare?? Sono quelle che mi mancano. 🙂
Beh … se può interessare a qualcuno, io preferisco invece la versione di @Aquila …. non fosse altro che per il fatto che la canti l’ indimenticabile @Rino Gaetano ….
Un grande, troppo immaturamente sottrattoci !
🙂
La riflessione di sir Bruno sui lavoratori dei call center (giovani e meno giovani) è l’unica cosa che mi impedisce di arrabbiarmi quando ricevo certe telefonate promozionali o quando ho bisogno di parlare con un operatore (figura ormai mitologica in certi call center, alla quale puoi avvicinarti solo dopo la composizione di un numero spropositato di cifre e dopo aver sentito lo stesso menù di opzioni almeno due volte).
Ciò non significa che non mi indisponga…
Eryn… buonasera!
Me la concedi una scemenza prima di andare a letto? 😉
Ma sai che per certi versi quell’ometto lassù ti assomiglia?
Tu sei più magro (meno grasso)… però… lo sguardo incazzato…. di quando sei incazzato…
UGUALE!!!……… 🙄
Good Night…. 🙂
L’ho scelta apposta… 😎
L’ho immaginato… troppo carino… come vedere, per certi versi, una tua caricatura… Ma tu sei molto meno grasso (più magro) e… vabbè… 😉