Aquila Non Vedente

Aquila e tutta la sua famiglia (compreso Bibùlo)

Mi arrendo

Basta, non ce la faccio più.

Mi arrendo.

Ci ho provato.

Ci ho provato con tutte le mie forze.

Vi ho dedicato ore.

Ma che dico ore?

Giorni.

Ma che dico giorni?

Settimane.

Ho provato prima in un modo, poi nell’altro.

Ho seguito le istruzioni, anche quelle che mi sembravano un po’ assurde.

Poi ho fatto di testa mia.

Poi sono tornato sulla strada maestra, ma ora getto la spugna: non riesco a fare dialogare tra loro il televisore, il decoder e il videoregistratore.

Non c’è niente da fare.

Tutti e tre insieme non ci stanno proprio, sembrano i dirigenti del partito democratico, che nel pieno della scoperta del puttanaio del presidente, manco riescono a organizzare in modo decente le primarie a Napoli…

Il televisore è vecchio, ma si sente ancora in perfetta forma. Dice che potrebbe anche organizzare festini notturni sui canali “hot”, se solo ci fosse qualcuno che lo sintonizza. Dice che potrebbe resistere anche ore e ore e che nei suoi confronti c’è fumus persecutionis, soltanto perché proviene dal secolo scorso.

Il videoregistratore dvd sostiene che è perfettamente attrezzato per fare fronte alla nuova situazione, in quanto è stato già costruito per questa evenienza. Mi mostra il retro con fare sfrontato, dove spiccano in bella vista un numero indefinito di prese, oltre a un sacco di altre entrate e uscite. Un retro degno di un jet, sbandierato con altezzosità e arroganza.

Poi c’è l’ultimo arrivato, il decoder. Dice di essere maggiorenne, ma non so se è vero. Dice anche di essere il nipote di un altro grande, immenso decoder che sta non ho capito dove.

Ognuno dei tre si sente indispensabile e non riescono a capire che devono lavorare insieme, in sintonia, altrimenti non si riesce a fare tutto quello che sarebbe indispensabile.

Non riescono a capire che quando c’è da raggiungere un obiettivo importante, il gruppo che si mette in marcia deve essere unito, leale. Tutti devono farsi forza a vicenda nei momenti di debolezza, altrimenti alla fine uno si rompe le palle e li butta dalla finestra tutti quanti, comprandosi un nuovo televisore, con incorporato il decoder e il registratore dvd.

E così facendo si mette completamente nelle mani di un aggeggio che somma in sé tutte le funzioni, oserei quasi dire tutti i poteri. E quando questo qui inizierà a fare il bello e il cattivo tempo, sarà troppo tardi per tornare indietro…

Ma loro non lo capiscono…

Vabbeh, non è Madonna, però…

27 gennaio 2011 - Posted by | Pensieri disarcionati, Storie ordinarie |

35 commenti »

  1. Io sono un disastro quando si tratta di mettere mani ad aggeggi dotati anche di una minima tecnologia. Hai quindi tutta la mia comprensione.

    Baci

    Commento di Kylie | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  2. sei grande, senza alcun dubbio. ho sorriso e riso e anche altro. non meglio identificato.
    io sono la negazione catapultata sulla terra in questo senso. ringrazio che la piccolina, che in casa fa le veci dell’uomo che non c’è, si sa ingegnare. altrimenti…

    Commento di Maria | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  3. mmm… invochi il totalismo tecnologico? inneggi all’efficienza delle giovani apparecchiature rispetto all’obsoleta esperienza di macchinari più maturi?
    che il tuo televisore si sia “corrotto” tra decoder e sintonizzazioni ad hoc?
    Sentammé, datti alla lettura di Tolstoy (o ad altre attività…) e non guardare più la tv…
    Ma sto’ video pieno di gente ignuda che si strofina a vicenda che ci azzecca? Bella però la Kylie che è alta come me 😉

    Commento di Martina | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  4. :-DD Il paragone con i dirigenti del PD era proprio una chicca! :-))

    Commento di Giulio GMDB© | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  5. Ecco a questo punto e di prima mattina sono cappottata dalla seggiola per le risate…ma tu te le sogni di notte?????
    Che figata, troppo forte sei!
    Comunque se ti serve un consiglio in proposito chiedi pure, questi lavori di collegamento in casa e del fai da te, sono da sempre compito mio e debbo dire che torna sempre utile, soprattutto per risparmiare 😉

    Buongiorno un abbraccio

    kate

    Commento di kate | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  6. Purtroppo anche il mio videoregistratore hard disk non riesce più a registrare dal televisore di ultima generazione che ha già un decoder incorporato. Mi hanno detto che l’unica soluzione sarebbe attaccare il decoder al videoregistratore, l’ho fatto ma non ha funzionato. Morale della favola? Riesco a registrare solo con il decoder MySky HD :-((( e riverso sul vecchio hard disk i film o le trasmissione registrate che voglio salvare.

    Commento di Lulu1538 | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  7. Io credo tu debba cambiare strategia con loro. Un po’ come in Sister Act 2, no anzi, School of Rock, che mi piace di + (o cmq come in tutti quei film americani con la solita trama insegnante odiato -> maestro di vita), dove, scavalcato un metodo di insegnamento che risentiva della scarsa fiducia nei propri allievi, si passa ad un clamoroso successo dato dallo studio delle persone che si hanno davanti!!!
    Quindi… TE DEVI DA LEGGE LI MANUALI!!!!!
    ahahahahahahhahahahah

    Commento di Grimilde | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  8. ok, ieri notte ero stanca. errata corridge: “totalitarismo” e non “totalismo”.
    Prima che arrivi la battuta sul livello del mio italiano 🙄

    Commento di Martina | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  9. Caro Aquila, mi unisco alle risa a garganella, oramai il tuo sense of humour è leggendario ma, tanto per essere pratici, per i vari collegamenti ti posso mandare Attila, che non ci azzecca uguale però è il mestiere suo.

    Da me non ha fatto altro che bestemmiare, mentre io nella mia stanza sgranavo il rosario invocando in sui nome il perdono, poi mi ha detto che gli serviva che gli venissi a tradurre le istruzioni che erano in inglese, e dopo che io mi sono massacrata nella traduzione (non per l’inglese, ma per il fatto di dover stare al suo cospetto e interagire), se ne esce fuori che il libretto c’era anche in italiano.

    Non ho capito se il trucco per tenermi accanto a sé sia stato dettato dall’amore o dal fatto che gli serviva una Musa per le bestemmie. 😛

    Commento di Ifigenia | 27 gennaio 2011 | Rispondi

    • Kylie: è bello sapere che al mondo non siamo soli. Facessimo un partito, potremmo arrivare al parlamento e fare pesare il nostro voto a favore di questo e quello.
      Maria: sfruttamento del lavoro minorile? Comunque non ho capito cos’è stato quell'”altro” (cioè, forse l’ho anche capito… 😉 )
      Martina: mai dubitato del tuo italiano. Ma tu dici che i libri di Tolstoj (niente ipsilon, ma vedo che anche sulle lingue straniere abbiamo deficit… 😛 ) contengono le istruzioni per i decoder?
      Giulio: il paragone con i dirigenti del pd è il minimo che mi sia venuto…
      Kate: vuoi dire che sai attaccare prese e roba simile? E quanto costa una prestazione? Aggiusti anche i tostapane rotti? Poi c’avrei un’anta dell’armadio nella camera da letto che abbisognerebbe di un’occhiata… :mrgreen: (spero non si sia rotta la seggiola, altrimenti ti tocca aggiustare pure quella…)
      Lulu: ma il mio videoregistratore non è mica hard! Cioè…
      Grimilde: ma quanti c… di manuali me devo legge prima de potermi vede’ un film registrato? Faccio prima a farmelo direttamente, il film…
      Ify: no no, niente uomini aggiustatori in casa mia. Già ci sono io. (Cioè, in pratica mi stai suggerendo che oltre alle istruzioni in giapponese, norvegese e arabo, ci sono anche quelle in italiano? 😯 )

      Commento di aquilanonvedente | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  10. Anche nessuno… sai come ho fatto io?! Con un cavetto x l’audio e uno x il video ho collegato pc a TV e mi guardo tutto lo streaming che voglio sul 32pollicioni!

    Commento di Grimilde | 27 gennaio 2011 | Rispondi

    • Ci manca solo che c’attacco pure il pc… E magari anche il microonde… 😀
      P.S.: ma che è ‘sto “striminghe”? ‘na roba tipo bunga bunga?

      Commento di aquilanonvedente | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  11. ma li mortacci non ti sfugge nulla… :mrgreen:

    Commento di Martina | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  12. Nulla.
    Mi chiamano il RIS della valpadana…

    Commento di aquilanonvedente | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  13. Ho notato. Come direbbe Tolstoyjih, il segreto della felicità è un cavo ben collegato… ehm, o faceva diversamente? Non ricordo…:)

    Commento di Martina | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  14. vedo che non è solo un mio problema 😀

    Commento di anto | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  15. “Kate: vuoi dire che sai attaccare prese e roba simile? E quanto costa una prestazione? Aggiusti anche i tostapane rotti? Poi c’avrei un’anta dell’armadio nella camera da letto che abbisognerebbe di un’occhiata… :mrgreen: (spero non si sia rotta la seggiola, altrimenti ti tocca aggiustare pure quella…)”

    Decisamente , volevo dire proprio che so aggiustare le cose e fare i vari collegamenti, seguire le istruzioni e destreggiarmi abilmente nel fai da te…
    … 😆 la seggiola non si è rotta altrimenti facevo venire te ad aggiustarla, tanto voli mica paghi il biglietto no????

    La prestazione dipende dall’entità del lavoro
    😉
    Però in effetti non conosco la Val Padana e se mi fai da cicerone potrei anche abbinare le due cose!

    ciaooooooooooooooooooooooo

    Commento di kate | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  16. pensavo di essere stata chiara. “non ben identificato”. più chiaro di così? (ora sono curiosa io, però… a cosa mai avrai pensato?)

    Commento di Maria | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  17. Dicesi stiminghe la visione di film o serie TV sensa scaricare il contenuto prima.
    Vai al link e inizi subito a vedere quello che ti interessa.
    Figo, dirai!
    Ehssi! Solo che:
    1. dopo 72 minuti ti dice “eh! O tu compri l’abbonamento, o tuddevi aspettre un’ora per ricominciare…” (ma te spegni e riaccendi il modem e lo freghi!
    2. se hai la connessione lenta, è meglio spararsi nelle parti intime, perché non vedrai mai + di 5 secondi a fila.
    3. non ti resta niente nel pc.

    Commento di Grimilde | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  18. Dicesi stiminghe la visione di film o serie TV sensa scaricare il contenuto prima.
    Vai al link e inizi subito a vedere quello che ti interessa.
    Figo, dirai!
    Ehssi! Solo che:
    1. dopo 72 minuti ti dice “eh! O tu compri l’abbonamento, o tuddevi aspettare un’ora per ricominciare…” (ma te spegni e riaccendi il modem e lo freghi!
    2. se hai la connessione lenta, è meglio spararsi nelle parti intime, perché non vedrai mai + di 5 secondi a fila.
    3. non ti resta niente nel pc.

    Commento di Grimilde | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  19. Dicesi stiminghe la visione di film o serie TV sensa scaricare il contenuto prima.
    Vai al link e inizi subito a vedere quello che ti interessa.
    Figo, dirai!
    Ehssi! Solo che:
    1. dopo 72 minuti ti dice “eh! O tu compri l’abbonamento, o tuddevi aspettare un’ora per ricominciare…” (ma te spegni e riaccendi il modem e lo freghi!
    2. se hai la connessione lenta, è meglio spararsi nelle parti intime, perché non vedrai mai + di 5 secondi a fila.
    3. non ti resta niente nel pc.

    Commento di Grimilde | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  20. Dicesi stiminghe la visione di film o serie TV sensa scaricare il contenuto prima.
    Vai al link e inizi subito a vedere quello che ti interessa.
    Figo, dirai!
    Ehssi! Solo che:
    1. dopo 72 minuti ti dice “eh! O tu compri l’abbonamento, o tuddevi aspettare un’ora per ricominciare…” (ma te spegni e riaccendi il modem e lo freghi!
    2. se hai la connessione lenta, è meglio spararsi nelle parti intime, perché non vedrai mai + di 5 secondi a fila.
    3. non ti resta niente nel pc.

    Commento di Grimilde | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  21. aiuto, mi sono scoppiati i commenti!

    Commento di Grimilde | 27 gennaio 2011 | Rispondi

  22. Ehm … Ser @Aquila, complimenti per l’ ironico paragone fra i tre ostinati ed indipendenti apparecchi ed i litigiosi dirigenti del pd!
    Ma permettimi una domanda : Tu, dopo tutte le incombenze ‘double face’ cui hai assolto nell’ arco di una giornata, dopo aver rincorso scope e stracci per lavare in terra, arrivi a sera e che fai ???
    Ti metti in pantofole a vedere la TV ?!?!?
    Un rapace instancabile come te ?!?!?
    Un tombeur de femmes alla “chi lo piglia se lo gode” ?!?!?
    Bugiardo !
    Chissà a quell’ ora dove starai, e con quali compagnie femminili scelte nel mazzo …
    Altro che TV, Videoregistratore e Decoder !
    Ci volevi prendere in giro, eh !?

    Commento di cavaliereerrante | 28 gennaio 2011 | Rispondi

  23. Buongiorno…ora esco ti lascio un abbraccio e mi raccomando…
    Non fare nulla che non farei anch’io 😉

    E quando voli alto copriti con il pile o ti si arruffano le piume 😆

    kate cattivissima 😀

    Commento di kate | 28 gennaio 2011 | Rispondi

    • Martina: non so come dicesse esattamente il TolstoyijIY, anche perché non riesco a trovare il suo nome su gugol
      Anto: no, non è solo un tuo problema. E’ il problema di circa metà del mondo (l’altra metà sta proprio senza elettricità…)
      Kate: cioè, capisco che devi avere una specie di tariffario, ma mi chiedevo se fai sconti, se l’assistenza è continuativa, se l’intervento avviene velocemente, ecc.
      Maria: quello che ho inteso io sul “non ben identificato”? 😛 😛 😛
      Grimilde: ho capito cos’è lo striminghe, non c’era bisogno che lo ripetessi una decina di volte (per me). Capisco che qui può girare il virus dell’alzheimer, ma… Comunque non fa per me: attacca/stacca/chiudi/riapri. No no no.
      Cav.: tv, video, decoder servono alla piccolina. Fosse per me avrei già buttato tutto dalla finestra. ma mica per andare a “trombeur”, ma soltanto per fare un giretto in “cicleur”.

      Commento di aquilanonvedente | 28 gennaio 2011 | Rispondi

  24. “Kate: cioè, capisco che devi avere una specie di tariffario, ma mi chiedevo se fai sconti, se l’assistenza è continuativa, se l’intervento avviene velocemente, ecc.”

    Mica so cosa risponderti…fin ora ho aggiustato cose solo in casa mia, dei miei, e di gente che conosco, quindi niente tariffario, niente sconti, assistenza continuativa dipende ovvio dalla distanza…magari si paga a kilometraggio 😉

    Intervento veloce come da risposta sopra…dipende dalla distanza e dalla difficoltà del lavoro.

    mi farai morire dal ridere…e ti ringrazio tantissimo perchè questo è uno di quei momenti in cui ho fame di risate e di guardare al mondo con più leggerezza nel cuore!
    Decisamente grazie Aquila

    kate

    Commento di kate | 28 gennaio 2011 | Rispondi

  25. Io non ti sarei proprio d’aiuto , ho scoperto di avere zero manualità nei lavori di casa.

    Commento di Marta | 28 gennaio 2011 | Rispondi

  26. :-))))))))))))))))))))))))

    Commento di 1,2,3stella | 29 gennaio 2011 | Rispondi

  27. ora che ci penso..
    un aggiustatutto servirebbe anche qui da me.. quando sono in me – in un modo o nell’altro – sistemo/faccio sistemare.. ma da un po’.. la primavera tarda ad arrivare..

    Commento di 1,2,3stella | 29 gennaio 2011 | Rispondi

  28. Kate: ok, va bene. C’è un numero verde ( o rosso) per la richiesta d’intervento? 😉
    Marta: zero manualità? E allora chi lava/stira/cucina/rassetta? 😯
    Stella: che vuol dire che la primavera tarda ad arrivare? Tu aggiusti soltanto in primavera? 😛

    Commento di aquilanonvedente | 29 gennaio 2011 | Rispondi

  29. Ahah un po’ io un po’ mammeta 😛

    Commento di Marta | 29 gennaio 2011 | Rispondi

  30. Fiffiti-fiffiti? 😆

    Commento di aquilanonvedente | 29 gennaio 2011 | Rispondi

  31. Eh sì ,si fa quel che si può e per il momento ci si aiuta a vicenda per fortuna! 😛

    Commento di Marta | 29 gennaio 2011 | Rispondi

  32. […] quando devo risolvere i miei problemi tecnologici, mi metto le mani nei capelli (è un modo di dire… diciamo che mi metto le mani in […]

    Pingback di Premi, problemi e morfemi « Aquila Non Vedente | 30 gennaio 2011 | Rispondi


Se proprio vi prudono i tasti del pc, potete scrivere qualcosa... (ma niente parolacce, finirete nello spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: