Il regalo più grande
Eccoli qua, ci siamo, anzi, ci sono: cinquanta.
Oggettivamente, quanto mi può ancora rimanere prima del rincoglionimento (non si accettano battutacce)?
Mi piacerebbe ricevere un regalo, oggi.
Lo so che è impossibile nella realtà, per cui mi accontenterei di riceverlo in sogno.
Vorrei poter guardare negli occhi, anche solo per un attimo, i miei genitori.
Sarebbe il regalo più grande.
Sono ben lieta di essere la prima a farti gli auguri, e lo faccio con grande gioia.
Vorrei riuscire anche a esaudire il tuo desiderio, ma non posso anche se, secondo me, se chiuderai un momento gli occhi e ti lascerai andare, loro ti appariranno e potrai scorgere nel loro sguardo più amore di quanto tu abbia mai visto.
Ti abbraccio forte.
auguri. loro ti guardano, ogni istante. cancella i pensieri tristi, rilassati e magari incrocerai il loro sguardo negli occhi della tua bimba. sta a te saperlo cogliere.
io mi imbarazzo e non sono la persona più adatta a fare gli auguri.
spero solo che tu possa capire cosa volevo dire.
ecco…
no, questo link non c’entra niente…
era rimasto in memoria
scusa
quello per te voleva essere questo (non per il titolo, per il testo)
E anche questo può sembrare un traguardo.. ma avrai semplicemente uu giorno di più rispetto a ieri. 🙂
Il tuo desiderio puoi realizzarlo benissimo. I sogni a docchi aperti sono ancora più belli di quelli nel sonno. A qualsiasi età… 😉
Buon compleanno.
AUGURI, VECCHIETTO! E bando ai compassionamenti con la storia del rincoglimento!
Bravissimo, Tiziano Ferro è un’ottima scelta per iniziare la giornata del cinquantenne. Il regalo che ti puoi fare tu, a te stesso: smettere di fumare, no?
Mi piace pensare che i genitori VEGLINO -non c’è altra parola- sui figli anche dopo la morte.
Tanti auguri!
Piego il ginocchio, inchinandomi, di fronte al nobile Ser @Aquila e grido col cuore AUGURI !!!!
Cinquant’ anni ? Le Aquile sono longeve e gagliarde, volano per spazi alti sconosciuti ai più e non temono nè il tempo, nè gli acciacchi !
Dovrai solo aggiungere all’ Ottica ( com’ è ‘sta tizia ? ) che già ti fornì occhiali adatti alla mezz’ età, una possibilmente vezzosa ‘Manicure’ che ti limi gli artigli e ti lucidi per bene le penne reali .
Guardare negli occhi tuo Padre e tua Madre ?
Già lo fai Amico mio, ogni volta che ti specchi e, osservando la tua immagine riflessa, ti guardi dritto negli occhi e nel cuore !
auguri amico aquila!!!
Al tuo desiderio dedico questa mia poesia:
Ho un solo sogno nella mia vita,
di quelli forse impossibili.
Perché forse un giorno
la fame nel mondo cesserà,
forse cesseranno le guerre,
e forse la terra tornerà ad essere verde
e il cielo azzurro.
Ma rivedrò mai le persone che amo?
Vedrò chi non ho mai conosciuto
o chi ho perduto,
esiste un aldilà?
Sogno,
e nel sogno abbraccio mio padre,
e il nonno, non più fumo in un camino,
mi prende per mano, col gesto che,
mia zia racconta, era solito fare.
Sogno,
e asciugo le lagrime,
perché vorrei che la fede fosse certezza
e invece chiuderò gli occhi senza sapere
se li riaprirò sul sorriso dei miei cari.
(Diemme, 21/11/2009)
Tanti auguri, amico caro.
Grazie, grazie a tutte/i.
Ma noi qui in padania non possiamo mica cincischiare su queste smancerie.
Mi hanno appena comunicato tutte le cose che devo fare nei prossimi cinquant’anni e sono veramente tante.
Mo’ mi do (do’? dò?) una ripulita alle piume e vedo di iniziare subito.
Cinquant’anni passano presto.
Lo so che vi ritroverò tutte/i qui. Sarete un po’ rincoglionite/i, ma pazienza…
E se non ci ritroveremo qui, lo faremo in un altro posto.
Buona giornata.
Beh, auguroni di cuore! Io ho ancora tre anni, ma ti raggiungo presto!
Sul regalo, come non darti ragione?
Auguri, Linda
😯
mentre tu sarai ancora giovincello. Seeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Aquila… non mi cascare sul dò…do’…
Augurissimi!!!
e non ci offri nulla..?? 😦
auuuuguuuuriiii! ma hai un’eta’ bellissima! mezzo secolo, l’eta’ in cui la vita si e’ conquistata, ci si e’ presa la palta in faccia e si comincia finalmente a godere dei frutti delle proprie fatiche… e non mi riferisco a cose materiali.
i tuoi genitori guardali nella tua memoria. sono sicura che li’ ne icrocerai lo sguardo. il presente, festeggialo con tua figlia. un abbraccio.
…neanche un avanzo di torta? qualche pasticcino squagliato dal caldo e dall’umidità? ho una voglia di qualcosa di dolce in questo momento che potrei mordere anche le candeline rimaste…
Carissime e carissimi.
Le vostre manifestazioni d’affetto mi hanno sinceramente commosso.
Ora vi invio il mio IBAN, così potete dare loro una veste, diciamo così… più “solida”, ecco.
E mi raccomando, non taccagnate come vostro solito. 50 si compiono una volta sola…
e 49? 35? 80?

il valore del mio bonifico sarà direttamente proporzionale alla quantità di dolci che hai condiviso con noi per il tuo 50° compleanno…
Anche il mio! (e mica voglio essere meno di Maria ;). Anzi guarda, mi voglio sprecare, verserò il doppio! 😛 )
ma quale IBAN, aquila, qui si tira la cinghia! pero’ se passi da Cork prometto che una cena te la cucino 🙂
Allora ditelo che siete taccagne…
Solo donne capaci di far quadrare il bilancio domestico (detto così suona meglio 😉 ).
e tu allora??
Non ci hai offerto nulla!! E che è…?? Eppure mezzo secolo è mezzo secolo…beh 🙂
Sto ancora aspettando il cappuccio e la briosss io…
Campa cavall.., pardòn, @Aquilaspettante che l’ erba cresce !!!!
Ps. Ehm…..francamente, vista la rilevanza dell’ evento ( ahò, i cinquantanni pure in parapadania contano, mica si trovano in un pacchetto di sigarette ! ) mi aspettavo di più dal festeggiato !
E tu ? Ti riduci a chiederci ancora uno ‘straccio di cornetto & cappuccino’ ????
A noi che stiamo qui con le lacrime agli occhi per la commozione ?
Ps. te possin’ ammazz….. !
UuuH sono in ritardooo! Auguri Aquila!!!
…a me questa canzone mi dà i brividi..
Auguroniiiii