2 giugno
Scusate, forse sarò fuori luogo, ma vorrei ricordare che il 2 giugno di 29 anni fa è morto Rino Gaetano.
All’epoca lo conoscevo poco, ma in seguito ho imparato ad apprezzare le sue canzoni, di una ironia fuori dal comune.
2 giugno 2010 - Posted by aquilanonvedente | Musica | Musica
8 commenti »
Se proprio vi prudono i tasti del pc, potete scrivere qualcosa... (ma niente parolacce, finirete nello spam) Cancella risposta
MA CHI SONO IO?
Quando ho aperto il blog stavo a tre quarti tra i quaranta e i cinquanta, poi mi ci sono avvicinato, poi ci sono arrivato, poi mi ci sono avvicinato e adesso sono arrivato ai sessanta. La voglia di volare è rimasta, ma ogni tanto devo riprendere fiato.... aquilanonvedente@yahoo.itPAROLE DA NON DIMENTICARE
« Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. » (Bertrand Russell)Archivi
Blogroll
- 1,2,3 stella
- alemarcotti
- ally
- collezione di uomini
- dama con il cappello
- diciamolanostra
- diemme
- diversamente intelligente
- ehipenny
- elinepal
- erynwen
- far di conto
- fra puccino
- fumosolodopocena
- galatea
- giulio
- giusymar
- godot
- goldie
- harahel13
- ifigenia
- il blog della profe
- il diario di susanna
- il mondo delle parole
- ilmiosguardo
- immersa nella lettura
- inna (e basta)
- io (cioè lei) e la sconosciuta
- iridediluce
- itacchiaspillo
- kate
- la lettrice tecnologica
- la principessa sul pisello
- lalimaelaraspa
- leonardo
- lettrice irresponsabile
- linda
- lisboantigua
- luna
- mamma for dummies
- mapy (la scrittrice)
- marisamoles
- melania
- memorie di una vagina
- millesplendidisoli
- nel cassetto dei pensieri
- neogrigio
- neogrigio
- neogrigio
- nessuno dice libera
- Nicastro Bellavita
- ninasol71
- nives1950
- nonsonosola
- ossitossina
- patriziaangelozzi
- pensieri spelacchiati
- tersite
- un blog bilingue
- valentino
- valeriascrive
- vivo da sola
- willyco
- WordPress.com
- WordPress.org
Clicchiamo anche su...
Informiamoci, cribbio!
Nessuno ve l’ha chiesto, però se proprio non potevate farne a meno…
-
Saggezza allo stato puro!
Blog Stats
- 401.189 hits
Post più letti
Più cliccati
Apriti sesamo!
Categorie
LIBRI SUL COMODINO
"IL SINDACO PROVVISORIO" di un certo Mauro Pisani e LA (DIVINA) COMMEDIA, di un certo Dante Alighieri. Due autori di pari livello...Mica ciufoli, eh?
Foto
Avvertenze
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.- about me auguri blog buona befana computer cucina culturame dieta donne fatina Film fortuna guerre juve lavoro Libri maggica juve! meteo mia santità motori Musica nostalgia Notti insonni Paesi nei quali trasferirsi pensieri Pensieri disarcionati Politica primavera in arrivo proverbio Racconti Religione ricorderie Rimpianti rincoglionimento roma nun fa la stupida stasera salute schizofrenate scrittori scuola sessoesse sfighe si salvi chi può social sogni soldi solitudine spilorciaggine sport Storia Storie ordinarie telefonia televisione terremoto teste di cazzo Vacanza vacanze vecchiaia viaggi vigili urbani virus vita web
E fateme sali’ in classifica, no?
Informativa di Automattic. inc
Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.
Informativa. Privacy e Cookie.
un pensiero in comune, di sicuro. ho ascoltato tante sue canzoni oggi, ma non solo oggi, e le trovo bellissime. tutte e faccio fatica a pensare a una piuttosto che a un’altra.
ora mi viene in mente questa
@Aquila, sono contento di arrivare 2 ( @Maria m’ ha fregato sul tempo ! ) .
Nò, non ti propongo altre canzoni di Rino . Bisognerebbe proporre l’ intera opera, tanto importante è ciò che questo inusuale cantautore ( amatissimo, fortunatamente, dalle generazioni a lui successive ) ha scritto nella sua brevissima esistenza .
Io lo vedo ‘fratello’ di un altro ‘grande’, di Ivan Graziani che certamente conosci ed apprezzi .
Lo dicevo io che il tuo occhio, ancorchè ‘non vedente’, è più acuto di un falco ed un’ aquila messi insieme .
Ce coji sempre !
Io, invece, lo seguivo già da un pezzo.
E la notizia mi schiantò.
Grazie per averlo ricordato (parte seconda).
🙂
@Aquila, c’ è bisogno di te ! Nel suo spazio, la nostra amica @Ifigenia ha posto un argomento scottante, incentrandolo su un ‘capolavoro di arte moderna’ riprodotto nel Post che meriterebbe tue parole .
O sei ancora ‘defaiansiato’ ? Ci passi a sbirciare ?
Mo’ passo a vede’…
Caro @Aquila, ieri ho letto il tuo commento sul post ‘arte moderna’ dell’ intrepida nostra amica @Ifigenia, colei che tu definisti “appetto a te il buon Eugenio può andarsi a fare due uova strapazzate al tegamino” .
Aspettavo il tuo spassionato commento con ansia ( d’ amico estimatore ! ), e non mi ha deluso ! Anzi, mi ha fatto fare due risate stradarole . Ci volevano proprio, di questi tempi in cui ‘santonizza’ Michele e cialtronizza Silvio e la sua banda di ruffianoni .
Avevo anche chiesto a Ifi, espertissima ( al contrario di me ! ) di ‘tecnologia blogghiera’ cosa fosse il “template” .
Su questa parola astrusa, avevo fatto anche delle modeste ipotesi, forse banali, che ti riassumo :
1) Un ordine cavalleresco ? Che so, “I Guardiani del Template” .
2) Una qualità di acciaio ? Il nuovo “acciaio template” .
3) Il grido degli imbonitori all’ ingresso del Supermercato davanti alla cassa dei libri scartati dalle Librerie ( praticamente “tutti” i Libri di Vespa ! )? “Template, template che belli, potete prenderne 10 e pagarne solo 1″ !
4) Una frase di Voltaire ? “Template, template ! Qualcosa resterà !” .
5) Un Virus virulento ? Perchè si sta diffondendo in una pandemia inarrestabile che non risparmia nessun blogger .
Insomma, ch’ edè ?
La simpatica e battagliera @Ifigenia, che pure mi aveva già reso edotto sulle parole “nick” e “avatar” ( precedentemente, arabo per me ! ), non mi ha ancora risposto . Tu che voli nei cieli del blog ( più a scappar via, invero ! ) e osservi dall’ alto i tuoi inquieti colleghi, che ne dici ?
Su! Aspettiamo con ansia la definizione di “template” da parte del maestro Aquila e magari un ripassino sulla d eufonica
@Aquila, rieccomi quà !
Donna&Madre ha composto, nel suo blog, un’ ode alla cellulite ‘appetto a quale perfino il tuo amato Giacomo potrebbe andarsi a rammendare i calzini ‘bucati’ suoi e quelli di Dante .
Urge tua presenza, ancorchè ‘non vedente’ !
Bruno