Tutti pazzi per amore 2 (la vendetta o la ciofeca?)
Esisteva una volta una fiction televisiva intitolata “Tutti pazzi per amore“.
Era una fiction che aveva una sua trama, personaggi ben definiti, una colonna musicale piacevole e andava in onda a cavallo tra il 2008 e il 2009.
Anche se non vado pazzo per Emilio Solfrizzi, Stefania Rocca era bravissima, insieme a Carlotta Natoli e Neri Marcorè e gli altri interpreti.
Ora, sapevo che era stata fatta fuori un po’ malamente la Rocca e che Marcorè sarebbe uscito dalla storia, morendo, ma domenica sera non ho potuto fare a meno di pormi una domanda:
ma chi cavolo è ‘sta sciacquetta di Antonia Liskova?
Cioè, sarebbe come se noi mettessimo Amanda Lear a fare Giulietta e Romeo (nella parte contemporaneamente di Giulietta e di Romeo, ovviamente).
Nun ce sta, nun ce sta proprio!
E’ stata isterica per tutta la puntata, cribbio!
E poi perché fare morire uno dei personaggi principali, Michele (cioè Marcorè)?
E poi perché introdurre un bambino adottato?
E poi perché iniziare la serie a fine marzo? Quando andiamo a finirla? A luglio?
Uhm… che dire?
Una puntata forse è poco per esprimere un giudizio, ma mi ha convinto poco.
Vedremo…
non posso dire niente, non l’ho visto.
a dire il vero fra me e la tv si sta crando sempre più un netto divario.
ora stavo guardando, come mi capita spesso a quest’ora, Serena Dandini su rai3. una delle poche cose che trovo divertenti e intelligenti.
se ripenso al passato, credo che tutte o quasi tutte le serie successive tendono a deludere. forse ci mettiamo troppe aspettative? o il ricordo era “troppo” positivo e legato a quel momento specifico? forse.
C’è un divano fra te e la tv?
Cioè ti ci nascondi dietro?
Comunque è vero che spesso le repliche falliscono.
in un certo senso c’hai azzeccato.
io mi nascondo sempre dietro a troppe cose.
forse non proprio dietro a un divano.
ma non cambia molto.
qui non si parla di replica, scusa se ti correggo.
ma di sequel. o mi sbaglio?
perché stavamo parlando di “tutti pazzi per amore 2” vero?
marcore’ lo fanno morire???? noooooo
concordo con te,
la protagonista è meno emozionante della Rocca,
che aveva dato al personaggio una bella carica umana, con le sue paure, imperfezioni,conflittualità. la sentivo vicina a me,
ma nel complesso si piò guardare daiiii…
almeno aspettiamo..offre validi spunti di riflessione.
ho letto proprio stamattina che Marcorè tornerà come fantasma, non abbandona per niente il suo ruolo
infatti nelle puntate di domenica e lunedi si è visto…direttamente dal paradiso.. 🙂
Anch’io rivoglio la Rocca … Dici che Michele lo fanno tornare tipo Bbbiutttiful ?!?!?
LI MORTACCI!
C’era pure lunedì????
L’ho perso.
Ecco, anche da questo si vede che non mi piace come la prima edizione (o versione? o pre-sequel?).
Comunque, un conto era se Marcorè non fosse stato più disponibile a proseguire, e allorabisognava “sbarazzarsi” del suo personaggio, ma se continua dal paradiso, a me me pare ‘n’artra ciofeca…
i sequel sono sempre i peggiori… eD anche i remake… eD le cover delle canzoni… eD etc. eD etc
Ed io concordo con Godot! Pensa che l’ho guardato solo perchè l’anno scorso lo avevi tanto decantato… sarà ma tutte ste canzoni eD sto’ fantasma non è che mi siano piaciuti tanto. Comunque sempre meglio del Boldi salumiere di canale 5 😉
eD è vero che se è ami aD parlare allora ci possiam fidare!
Ma perchè scrivo facendo la rima?! BOH!
Mi auguro che quando aprite l’armadio per prendere le mutande, siate sommerse da D eufoniche!
eD ora noi che possiam farci se sei un appassionato eD attento cultore delle D eufoniche?! eD inoltre ti sembra questo il modo di trattare le tue lettrici!?!? 😀
eD anche senza dire che la biancheria la tengo in un cassetto… volevo dire aD ami…
“AMIII ci son riuscitaaa finalmente ha usato una D eufonicaaaaaaaaaaaaaaaaaa… corri corri!!!”
Corri corri?
Che, vi scappa forse?
no ma deve accorrere aD apprezzare eD ammirare la d eufonica utilizzata da te!
La D che hai usato nel commento è un piccolo passo per un aquilotto… ma un grande zombetto per l’accademia della crusca! (sempre i letterati e non i cereali!)
Edddd era ora! Pepeperepepe…parte il trenino delle DDDD eufoniche!!!!
8)
eD io mi accodooo… pepepperepppeppèèè!!! 😆
Non posso dire la mia perchè non l’ho mai visto, ma non sparare su Solfrizzi. 😉
uhmm… io ho spento la tv, quindi non ti so dire.. Tendenzialmente concordo con le nostre blog_amiche: potremmo vivere bene anche senza sequel, cover e remake ..
🙂
Ciao sono la creatrice del video. Comunque volevo dirti che hai ragione “a sta sciaquett chi a sap” xD ! Io ho visto 2 puntate e qualcosina su youtube proprio per vedere sta liskova come se la cavava. A dire il vero ai miei occhi appare troppo rigida e isterica e non trasmette nulla (diversamente dalla ROCCA). Con SOLFRIZZI non fa coppia stella direi. Ci vuole STEFANIA ! Lei è la vera Laura,la liskova potrebbe fare anche 10.000 seguiti di tppa ma non convince e non arriverà mai mai e poi mai al livello della ROCCA. Ora la liskova farà di nuovo la terza serie, vabbene fate come volete ve la vedrete voi poi con gli analisi auduitel e con la vostra coscienza… Una cosa solo è certa io personalmente come tanti altri dopo aver ricevuto questa notizia non guarderò neanche 1 secondo tppa3.
Sai che quando ho visto che postavi spesso i Matia mi era venuta in mente questa “fiction” (si dice così?)
La prima serie l’ho seguita con moooooolto piacere, ma la seconda mi ha moooooolto deluso, e ho visto solo le prime due puntate, a fatica. Marcorè è un grande, e la sua “dipartita” ha reso tutto più insipido. La storia del fantasma, poi, era proprio ridicola…
Manco me le ricordo neanche le puntate che ho visto della 2^ serie…
La prima è stata insuperabile.