Amicizia e gelosia: brevi considerazioni al crepuscolo del 49° anno di vita
Devo approfondire i miei studi sulla psicologia umana, con le relative varianti della psicanalisi, della psichiatria e della psoriasi.
L’altro giorno, cazzeggiando qua e là per casa, mi tornava in mente una discussione avuta anni fa con un mio amico. L’oggetto del discutere era il seguente: “Un uomo e una donna possono essere amici, anche intimi, senza che vi siano implicazioni sentimentali e/o sessuali?”
A dire la verità non ricordo più quali fossero le rispettive posizioni in materia, ma visto che la discussione fu particolarmente lunga, penso che avessimo opinioni differenti (a meno di non essere stati due deficienti).
Questo problema mi è appunto tornato in mente pochi giorni fa, formulandolo però in maniera diversa: “Può esistere l’amicizia tra un uomo e una donna, anche molto forte e intima, senza che questa abbia risvolti sentimentali e/o sessuali?”
La differenza è ovvia: nel primo caso si da’ per scontato che un uomo e una donna possano essere amici; nel secondo caso la cosa viene messa in dubbio.
Ora, leggo che in psicologia l’amicizia viene definita come un rapporto diadico selettivo, stabile e reciproco, cioè un rapporto a due, non casuale, tendenzialmente durevole e improntato a un rapporto paritario.
Un rapporto di questo tipo contempla anche forme di gelosia? Sì.
La gelosia nei rapporti di amicizia ha caratteristiche diverse da quella presente nei rapporti amorosi? Parlando dell’amicizia tra persone adulte e di sesso diverso, ritengo che la matrice della gelosia sia identica.
Poi ho letto casualmente un testo di psicologia, che parlava di due questioni relative all’amicizia tra adulti: il suo rapporto con il matrimonio e la possibilità di essere vissuta tra persone di sesso diverso.
Ho scoperto che eminenti filosofi, da Aristotele a Nietzche, hanno giudicato la donna incapace di amicizia e questa idea ha permeato anche la cultura moderna, dove si pensa che l’amicizia si addica soltanto al genere maschile.
Per quanto riguarda l’amicizia tra un uomo e una donna, alcuni studiosi l’hanno reputata possibile ma rarissima, altri addirittura impossibile.
E’ un tema interessante, vedrò di approfondirlo.
Ora necessito di una camomilla e di un letto sul quale riposare le mie stanche membra.
Alla prossima.
Prima di tutto spiegami una cosa, se vuoi e puoi.
Cosa intendi per “cinsiderazioni”?
Tempo fa mi hai consigliato di guardare nel vocabolario.
Ecco… non trovo niente…
p.s. firmato da Aquila?
mmmhhh…
ste “cinsiderazioni” mi lasciano un po’ perplessa, però l’amicizia uomo-donna – seppure magari difficile da tenere al riparo da altri “pensieri”- credo sia una cosa grandiosa.. Cresciuta con 2 fratelli, sono spesso stata il quinto uomo con i miei amici, es quelli del liceo.. non c’è invidia.. spettacoloooo !!!
Genitori e figli, fratelli e sorelle, cugini e cugine, amiche e amici….. Tutti i rapporti umani sono difficili da gestire perchè ognuno ha la propria personalità e il proprio carattere e non sempre si è disposti ad un compromesso.
Per incrinarli basta niente, per riaggiustarli non può bastare una vita!
Comunque io non escluderei a priori la possibile esistenza di un’amicizia vera e sincera tra uomo e donna.
La mia esperienza conta poco, però!
concordo con anto, nei rapporti umani c’è un mondo che ti porti dietro e che ti fa essere quello che sei ma che4 spesso entra in conflitto con l’altro, non c’è niente di più complesso che le relazioni fra persone…
l’amicizia tra uomo e donna può esistere a patto che non ci sia desiderio sensuale tra i due..
o anche se si è stati già insieme a volte si ci riscopre buoni amici…
hai corretto…
così non vale, però…
uno dei miei attuali migliori amici è il mio ex marito.
mi conosce e mi vuole bene.
abbiamo confidenza, ma non più come prima, ovviamente.
non c’è più l’attrazione fisica che renderebbe complicata l’amicizia.
ma so che posso contare su di lui e lui su di me.
l’amicizia è sempre rara e complicata, quella vera intendo.
fra uomo e donna forse lo è ancora di più.
capita anche che si crei un rapporto asimmetrico, dove uno dei due prova per l’altro qualcosa di diverso dalla semplice amicizia.
Sono scettica, ma non la escludo. A me è capitato che uno dei due si facesse coinvolgere troppo, trasformando tutto; ma non sempre quel qualcuno era la donna, mi dispiace per gli eminenti filosofi, da Aristotele a Nietzche…
non so come ma sono arrivata a questi tuoi post di un po’ di tempo fa,
ma sai che sono molto belli!!
questo per esempio è interessante, con tante cose da dire,
io ci credo all’amicizia tra uomo e donna, ma sai quando? quando non c’è attrazione,o fini di natura sensuale..non so come definirli!!…
allora quello che ne nasce è sincero.
ti avevo già commentato caro aquila@ che bella coincidenza!!
esiste l’amicizia, e non guarda il sesso dell’altro, forse sai cosa succede a volte? a me è successo, che è talmente grande l’amicizia che si scambia per amore con il rischio poi di rovinare tutto!
Ciao, sono amica di un uomo da quasi otto anni.Non ci sono implicazioni di tipo sessuale anche per ovvie ragioni di distanze, di tipo sentimentale probabilmente nemmeno,ma si, un po di gelosia c’è. Ora sono la sua migliore amica, lui il mio. Se un’altra mi scalzasse dal mio ruolo di privilegio di certo ne soffrirei, potrei pure farmi da parte,ma…spero non accada. Lui è un punto fermo della mia vita e io della sua. Max Pezzali cantava “se sei amico di una donna non ci combinerai mai niente…non vorrai rovinare un così bel rapporto”.
Ciao ciao 🙂
eccomi aquila…che dirti? Il calabrache…ci ha provato subito e l’uomo comunque ci prova…sta a noi la scelta. La mia scelta è stata ovvia. L’amicizia poi è stata grande profonda, quasi morbosa…io però non ero gelosa, perchè lui (uomo di potere) mi lasciava gestire gran parte dei suoi amori, amanti, amiche…insomma…ero il suo alter ego. Poi ha trovato un’amica che gli ha permesso il calabrache, bene….non occupa più il posto di gran potere, è peggiorato sia fisicamente che intellettualmente…e…quello che abbiamo vissuto noi due….questa se lo sogna. E poi lei era quella che non l’avrebbe mai cambiato….già.