Dialogo tra un papà-martire e la figlia di sette anni (con opportune precisazioni)

San Mauro martire
Papà: siamo venuti in questo centro commerciale per acquistare zaino, astuccio e diario per la scuola. Siamo partiti stamattina con un caldo torrido. Hai analizzato, scandagliato, soppesato, provato decine di zaini. Hai aperto e controllato tutti gli astucci disponibili, commentandone il relativo contenuto. Hai sfogliato tutti i diari, anche quelli chiaramente per maschi. Nel frattempo io ho conosciuto quasi tutti i commessi dell’ipermercato, ho letto il giornale comprato all’ingresso e i risvolti di copertina di una ventina di best-seller e ho mandato decine di sms per sapere come procedeva il mondo fuori. Ora che dici, possiamo andare?
Figlia: no.
P: che altro ti serve?
F: una borsa termica.
P: una borsa termica?
F: e il thermos per le pietanze.
P: Il thermos per le pietanze? Per la scuola?
F: no, per il centro estivo.
P: e cosa te ne fai? Al centro estivo potete scegliere tra il pasto completo, i primi piatti caldi, le piadine, i panini…
F: ma io voglio portarmi da mangiare da casa. Non posso mangiare sempre quella roba lì.
P: e chi ti preparerebbe il pasto da portare da casa?
F: tu.
P: io? E perché non la mamma?
F: lei non ha tempo.
P: ah! E io sì?
F: sì.
P: beh, scordatelo. Già mi sveglio presto quando sei con me e non ho nessunissima intenzione di alzarmi ancora prima, magari alle sei, per prepararti il pasto per il centro estivo! Non se ne parla nemmeno!
Due giorni dopo la piccola se ne va trotterellante al centro estivo con una nuova borsa termica con all’interno un nuovo thermos con la pasta al ragù cucinato personalmente dal papà-martire e le patate lesse condite con olio, limone e prezzemolo, il toast con prosciutto crudo e la merendina al cioccolato…
La voglio conoscere!
ahahahahahahah
Grande la piccolina…
Non so bene il perché, ma mi viene spontaneo fare il tifo per lei…
Il ragù l’hai cucinato tu?
Mmmmhhhh…
Quello Barilla già pronto?
Non barare, per favore…
Oooooooooooooooooo… aquilooootto… io oggi parto per le vacanze… prepari la borsa termica (con relativo contenuto) anche a me!!!??!?!?!?
Non avevo fatto caso all’immaginetta
a77!!! *_______* la voglio anch’iooo l’immaginettaaaaa!!!!
perchè vuoi una foto dell’aquila? 😯
da portare in vacanza, intendevo! 😉
Nooooo!!! L’immagine dell’aquilotto la vedo davanti a tutte le rosticcerie!!! Quello che intendevo dire era che tutte noi dovremmo avere le “nostre” immaginette visto che siamo “martiri” dei volatili! 😉
Giusto! 😉
Dobbiamo cercare Sant’a77 e Santa Godot. Esisteranno?
E poi anche San PigiamaParty! 😆
uuuhhhhhhhh !!!
ma che carucci che sieteeeee… io faccio il tifo per entrambi, per P (pennuto) e F (fatina) !!!
uhmmm… i due pennuti hanno lo stesso nome..uhmmm.. anacleto (che deve patire un po’ la competizione col cugino più famoso, eh.. non ha scritto più niente..) però non ci ha raccontato ancora niente di se stesso.. avrà un/a compagno/a oppure è single? vive per i fatti suoi o con i suoi genitori? è bravo a preparare o’ rraù o compra i risotti liofilizzati knorr o i quattrosaltiinpadella?? ma soprattutto: gli piacciono i pigiamaparty??!!
😛
Uffa adesso che qui ci si diverte di nuovo mi tocca partire……. Vabbè mi consolerò con tanti tuffi nel’acqua cristallina dello Ionio. Aquilotto ormai non sei più un papà sei diventato un mammo, ero sicura che alla fine Principessa avrebbe avuto il suo pasto speciale. Spero di riuscire a passare di qua nei prossimi giorni, comuque buone vacanze a tutti!
Ci state abbandonando tutti! Agosto sarà eterno 😦
Buone vacanze anche a te Ami
le prese di posizioni che prendiamo nei confronti dei nostri figli sono di quelle che NON manteniamo mai…
è una consolazione sapere di non essere gl’unici
ciao
grande la piccola….
che tenero papà,
inevitabilmente si cede..faccio anch’io le stesse cose..
Tutto come da copione, allora!
Un saluto affettuoso, Linda
[Ci sono, ci sono.]
Qui non si scrive più niente di nuovo… ti stai impigrendo per caso? Anche se non riesco a immaginare un’aquila pigra…
Mica scrivo a cottimo, io!
no?
pensavo di sì
(cosa c’entra questo me lo devi spiegare…)
Ok, invio un piccione viaggiatore…
preferivo un’aquila a dire il vero
i piccioni non mi piacciono neanche un po’
(detto fra di noi… mi fanno un po’ di ribrezzo…)
Possiamo provare un post su ordinazione, come facciamo con Godot 😉
A rileggere questi post bellissimi … è come riattraversare il tempo, ed imparare tantissimo !