Strani presagi…
Non bastava la storia dei lecca-lecca leghisti.
No. La piccolina ha inviato un altro segnale inquietante.
Lunedì sera durante la cena stava guardando “La ruota della fortuna”, quel programmaccio su Italia1 condotto da uno pseudo-conduttore e da una biondona alla quale hanno applicato una telecamera nelle mutande, tanto per rispettare la cosiddetta fascia protetta. Il fatto è che la piccolina accende sì il televisore, ma poi continua a parlare con me e allora ho cercato di spiegarle che parlare avendo in sottofondo un aggeggio che gracchia non è bello, meglio spegnerlo oppure guardare un cartone animato.
Martedì sera stessa scena: ha preteso di accendere il televisore (si sarà capito che ormai il telecomando non mi appartiene più) e si è fermata su RAI2, mentre andava in onda il TG2.
Ho pensato: “Ora si accorge che è il telegiornale e cambia canale” e invece, con mio enorme stupore, si è fermata a guardare il TG2! Cioè, si è sparata metà telegiornale!
Pazzesco.
Allora ho cercato di ri-spiegarle tutta la solfa della sera prima, aggiungendo che tra il TG2 e la biondona…
Sto allevando un mostro?
Anche io ho perso il telecomando. Ma non solo perché non posso mai decidere cosa guardare in tv (a parte quando se ne vanno a cena per i fatti loro). Ma proprio perché è sparito. s’è volatilizzato. So già che lo ritroverò in qualche posto impensabile.
No, la piccolina è solo tosta. Molto tosta.
Ma dai! E’ un mito! 😉
ma non ho capito.. ha lasciato sul tg2 parlando nel frattempo con te oppure è stata addirittura in silenzio ad ascoltare ??
tu avresti preferito la biondona, s’è capito.. 😉
Ti è andata bene, pensa se si metteva a guardare il tg4 di Fede! 🙂
Melania: i figli (e direi soprattutto le figlie) non cambiano mai, dai 2 ai 40 anni, temo.
A77: sarà pure un mito, ma io le dico sempre che è una grandissima rompipalle e lei mi risponde che invece il rompipalle sono io.
Stellina: il TG lo ha ascoltato, cribbio! Magari ha pure capito cosa dicevano… boh…
Ami: è vero, meglio vedere il bicchiere mezzo pieno.
Concordo sul fatto che meglio il TG2 che Fede … Per quanto riguarda il chiacchierare con la tv in sottofondo, io cerco di far capire ai miei che a cena la tv deve rimanere spenta altrimenti non si riesce a parlare … ma anche se ho dei figli molto piccoli, ogni sera mi chiedono di accendere sul telegiornale per poter vedere le auto della polizia e dei carabinieri … E questo è veramente preoccupante …
Questo limite che hai messo dei 40 anni mica lo capisco tanto… E se avesse ragione la piccolina? Intendo su chi è il rompipalle (scherzo… scherzo…)
Adesso sono ancora più convinta: è un mito.
Istituiamo un fan club? 😉
Ottima idea, mi iscrivo al volo!
eehhh.. come mi dice qualcuno: al DNA non si sfugge 😉 !!
😆
😛 tra tg e biondina….non so mica quale dei due è il più istruttivo sai!!
no, non è un mostro, ma una persona culturalmente interessata 😛
buona festa