Primo progetto: riuscito.
Il primo dei miei progetti letterari
https://aquilanonvedente.wordpress.com/2009/04/04/progetti-letterari/
è riuscito: il racconto verrà inserito nell’antologia in uscita a fine mese.
Ora possono partire il secondo e il terzo progetto.
L’importante è non farsi prendere dalla fregola.
(Il termine “fregola” ha vari significati, ma è meglio evitarli tutti… A eccezione di quello culinario, che altrimenti la mia amica melania si inc…).
P.S.: chi volesse saperne di più, mi scriva pure in privè.
2° P.S.: chiedo umilmente perdono a chiunque abbia letto questo post, ma per una buona mezz’ora è apparsa una “d eufonica” che ho provveduto a cancellare immediatamente. Lo so, non ho scusanti e infatti mi sto autoflagellando sui malleoli (su altre parti del corpo non mi sembra il caso…).
Complimenti! 😉
Azz!
Questa chiamasi velocità!
😀
Certo, ti tengo d’occhio dal mio blog! 😉
Noooooooooooooooooooooooooooooooooo, non ci credo. Una d eufonica è sfuggita al tuo controllo? Mentre tu ti flagelli, io rido di gusto. 😀
PS: saperne di più su che cosa?
complimenti complimenti complimenti!!!! e ora avanti col secondo e col terzo progetto… sarà la primavera che stimola eh… perché anche qui si stanno muovendo un sacco di cose… 🙂
buona giornata!
Bravo… ti scriverò per saperne di più, sono molto curiosa (e felice per te).
Buona buona la fregola… accidenti mi hai fatto venire una fame… e il mio frigo non dice niente di entusiasmante.
Per la “d” eufonica la flagellazione sui malleoli mi sembra il minimo…
oh pennuto, complimentiiiiiiii !!!
mi dispiace però l’ autoflagellazione vera è quella su altre parti anatomiche.. sennò che autoflagellazione è??!
No che mi sono lasciata un po’ influenzare dalle tue lezioni sulla d eufonica? 😦
Non l’ho usata oggi, me ne sono accorta a post già pubblicato. Boh!