Aquila Non Vedente

Aquila e tutta la sua famiglia (compreso Bibùlo)

11 settembre

Per non dimenticare.

http://www.disinformazione.it/11settembre1973.htm

“Non un dado, non un bullone raggiungerà il Cile sotto il governo di Allende. Una volta che Allende arriverà al potere noi faremo tutto ciò che è in nostro potere fare per condannare il Cile e tutti i cileni a patire privazioni e povertà.” – Edward M. Korry, Ambasciatore USA in Cile, presentando l’elezione di Allende (Da Wikipedia).

Strano paese gli USA.

A volte capaci di straordinari gesti di generosità (tra i quali quello di averci liberato dal nazi-fascismo), altre volte capaci di comportamenti come questo.

11 settembre 2008 - Posted by | Politica, Storie ordinarie | ,

7 commenti »

  1. Ero abbastanza piccola, ma ricordo bene ugualmente.
    Hai fatto proprio bene a ricordarlo.

    Sempre piacevole leggerti, sempre piacevole parlare con te.

    Commento di melania | 11 settembre 2008 | Rispondi

  2. strano paese sì.
    impara molto poco dalla storia. ma non è l’unico paese purtroppo.
    quasi nessuno si ricorda mai di quell’11 settembre..

    Commento di NightNurse | 11 settembre 2008 | Rispondi

  3. la stessa considerazione che ho fatto io oggi.
    l’11/09/1973 in cile…
    non so se hai visto il fil undicisettembre quella serie di cortometraggi .. di cui uno molto bello che ricorda l’11/09 in cile.
    quella poesia fantastica di neruda (Il poeta) letta da amendola è da pelle d’oca , quella poesia è sul nostro frigorifero… per non dimenticarci mai…!
    grazie per la pelle d’oca e per le sane risate che mi fai fare (in separata sede)
    ali

    Commento di ali | 11 settembre 2008 | Rispondi

  4. un golpe di una ferocia sorprendente, apparentemente inspiegabile, dato che il governo di Allende non era esattamente un governo rivoluzionario ma democraticamente eletto, moderato e aperto al dialogo con le opposizioni… eppure senza la Cia il golpe non sarebbe stato possibile…
    contraddizioni americane, per non parlare poi dell’Argentina…
    un saluto.

    Commento di Linda | 11 settembre 2008 | Rispondi

  5. Ciao 🙂
    Antonella

    Commento di a77 | 11 settembre 2008 | Rispondi

  6. è vero, pochi o quasi nessuno ricordano quell’11 settembre.
    USA, il paese dei controsensi?

    Commento di Dedy | 12 settembre 2008 | Rispondi

  7. Il mio 11 settembre: tornò di notte mio zio,la mia figura genitoriale di riferimento, io ero sveglia ad aspettarlo. Aveva un pacchettino, lo abbracciai e gli chiesi: è per me?
    Non volli vedere la sua esitazione, ne’ lo sguardo evitante, mi presi il suo si ed il regalo.
    Poi mi ricordai che era l’11 settembre, il compleanno di sua figlia, feci finta di niente, mi tenni il regalo e l’illusione, come fosse davvero per me. Dopo tanti anni questo post me l’ha ricordato. Ancora oggi, qualche volta, faccio finta di niente e m’ illudo un po’.

    Commento di Buzzi | 13 settembre 2008 | Rispondi


Se proprio vi prudono i tasti del pc, potete scrivere qualcosa... (ma niente parolacce, finirete nello spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: