Basta che respiri?
Per senso comune si intende un sistema di conoscenze a cui gli individui che appartengono ad un settore della società attribuiscono una realtà, una verità, e investono una certa porzione di fiducia.
Il senso comune svolge un ruolo importante nella conoscenza e codificazione dell’informazione da parte dell’uomo della strada perché permette l’elaborazione di filosofie che tentano di organizzare, anticipare e controllare il mondo naturale e sociale.
(“Dentro la psicologia – Cap. 1.1 – Psicologia, senso comune e buon senso“)
Una recente ricerca ha rivelato che il desiderio maschile è cieco: aumenta con qualsiasi ragazza indipendentemente che sia alta, bassa, bella o poco avvenente. Ma noi donne non lo sapevamo forse già?
La conferma scientifica di questo dubbio femminile arriva ora con un recente studio condotto nell’università olandese di Groningen su 63 ragazzi tra i 21 e i 25 anni e pubblicato sulla rivista Hormones and Behaviour, come riporta il domenicale britannico Sunday Telegraph. Il risultato? Che alla maggior parte dei maschi non fa molta differenza che una ragazza sia bassa, alta, bella o meno bella perché il fatto che questa faccia parte dell’altra metà del cielo per loro è già una ragione più che sufficiente per desiderarla. La ricerca ha infatti dimostrato come la sola vista di una donna fa automaticamente alzare il livello del testosterone negli uomini.
Per scoprire quanto già le donne sapevano, o almeno sospettavano, da tempo, gli scienziati hanno osservato come aigiovani, che hanno preso parte allo studio, alla vista di una donna, mai incontrata prima, bastavano solo cinque minuti per registrare un livello degli ormoni maschili più alto. E non è tutto. Quando ai ragazzi è stato chiesto poi se si fossero sentiti attratti dalla donna che avevano appena incontrato è emerso che i tassi ormonali non erano stati condizionati dalla loro opinione. Secondo i ricercatori si tratta di una reazione automatica e inconscia che si sviluppa per predisporre gli uomini all’opportunità di un possibile accoppiamento.
I ricercatori hanno poi evidenziato come questa crescita ormonale sia addirittura “visibile” grazie ad alcuni cambi di atteggiamento che l’uomo mostra in presenza di una donna: raddrizza le spalle, assume una posizione eretta e gesticola molto con la mani. Quindi donne state in guardia.
Da “Libero News” 24/7/2008
Ovviamente questa notizia può essere letta anche nell’altro senso, che poi sarebbe questo: noi uomini abbiamo imparato ad apprezzare le donne non per quello che “appaiono”, ma per quello che sono “dentro”.
Sarà perché la “confezione” esterna dura poco?
Mannaggia, mi sono addentrato in un discorso pericoloso, dagli esiti imprevedibili.
Meglio che chiudo qui, eh?
Meglio…